Reggio Calabria – L’Italia è fatta da piccoli comuni, da piccole realtà che sono un patrimonio importante ed imprescindibile per cultura, storia e attrattività; della realtà che vanno valorizzate senza se e senza ma – afferma Francesco Laganà, capogruppo al consiglio comunale di Calanna e coordinatore della segreteria regionale dei Gd Calabria.
Finalmente dopo diversi anni di attesa l’Italia si dota di una legge che tutela e supporta i piccoli comuni – afferma Laganà – nella precisa intenzione di valorizzare queste realtà e di conseguenza il futuro del nostro Paese.
Il provvedimento istituisce un fondo da 100 milioni in sette anni (10 milioni nel 2017) per gli investimenti di riqualificazione di infrastrutture e immobili abbandonati e traccia un percorso volto ad aiutare lo sviluppo della banda larga e il mantenimento dei servizi nelle aree interne più a rischio di abbandono e spopolamento.
La nuova legge, dichiara Laganà, per come scritta, propone misure per favorire la diffusione della banda larga, una valorizzazione del turismo locale come ad esempio la promozione delle produzioni agroalimentari a filiera corta.
Tanti piccoli interventi -prosegue Laganà -necessari per le piccole realtà che spesso sono abbandonate e che se messe nelle condizioni di potersi sviluppare possono diventare veri e propri centri attrattivi.
Come giovane amministratore ed esponente del Partito Democratico -dichiara Laganà- darò un contributo di idee per diffondere e veicolare l’importante provvedimento varato dal Parlamento nazionale per le importanti ricadute che lo stesso può e deve assumere nell’intero territorio calabrese.
I comuni fino a 5.000 abitanti devono essere interpretati -conclude Laganà -come una vera e propria ricchezza che per essere tale deve necessariamente essere valorizzata.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…