Avrà luogo dal 5 all’8 ottobre la quarta edizione del SabirFest, l’ormai tradizionale festival che pone al centro dell’attenzione il mar Mediterraneo, i paesi ed i popoli che lo circondano e lo abitano, intendendolo come spazio di crescita culturale e di partecipazione sociale determinante per prefigurare le nuove forme di cittadinanza contro vecchie e nuove ingiustizie, scardinando vecchie e nuove preclusioni.
L’edizione 2017 sarà peraltro la prima a svolgersi simultaneamente non soltanto in terra siciliana (a Messina e a Catania, come già in precedenza), ma anche in Calabria, e precisamente a Reggio Calabria, dove gli eventi avranno luogo venerdì 6 e sabato 7 p.v.
Col SabirFest torna il binomio tra cultura&cittadinanza nell’area del Mediterraneo, all’insegna del claim dell’edizione 2017: (s)cortesie per gli ospiti, che gioca sul delicatissimo equilibrio tra accoglienze e ipocrisie al tempo delle migrazioni di massa da molti Paesi africani e asiatici.
Incontri e laboratori, ma anche spettacoli per un pubblico d’ogni età. Dialoghi e momenti di riflessione, col SabirMaydan, vedranno protagonisti giornalisti, professionisti e intellettuali di varia estrazione, contribuendo alla redazione della stesura definitiva delManifesto per la cittadinanza mediterranea. Ci sarà occasione di soffermarsi sulle ragioni della sostenibilità economica, di ricordare e rendere tributo a “profezie” messe a tacere con la violenza e d’interrogarsi sui diritti violati…
Il programma dettagliato delle sessioni reggine sarà illustrato in conferenza stampa domani – martedì 3 ottobre 2017 – alle ore 11 nella Sala conferenze della Pinacoteca civica di Reggio Calabria in via Osanna, 6. Tra i partecipanti all’incontro coi giornalisti: Franco Arcidiaco (Comune RC), Michela Calabrò(presidente Commissione Pari opportunità Comune RC), Maria Lucia Parisi(associazione interculturale International House), Lucia Lojacono (direttore Museo diocesano “Mons. Sorrentino”), Lucia Nucera (assessore a Politiche sociali e Minoranze linguistiche Comune RC), Giuggi Palmenta (componente Commissione Politiche giovanili Comune RC).
Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Francesca Meduri - 11 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…