SCILLA – Il primo punto del consiglio comunale svoltosi oggi a Scilla era riservato al rientro di Pietro Mangeruca come consigliere comunale nella maggioranza di Ciccone ma, in realtà, non è stato questo l’argomento in primo piano .
L’attenzione è stata rivolta interamente alla recente riduzione di servizi presso la Casa della Salute di Scilla, dove l’attività del pronto soccorso è stata ridotta da 24 ore a soltanto 12, lasciando così la struttura chiusa di notte e gettando così nella preoccupazione e sconforto ai cittadini.
Il sindaco di Scilla, Pasqualino Ciccone, ha garantito che “i problemi che circondano la Casa della Salute di Scilla saranno risolti nel modo più corretto prendendo le adeguate iniziative”.
In seguito alle affermazioni rassicuranti del sindaco, la consigliera Domenica Patafio, del gruppo di minoranza “Progetto Scilla”, ha ammonito: “Mi stupisco del vostro stupore”. La consigliera ha sostenuto che il sindaco non abbia mai fatto niente per salvaguardare l’ex ospedale, che poco a poco sta scomparendo. Continuando, Mimma Patafio ha espresso la sua preoccupazione per un’interruzione completa di un servizio pubblico.
Domenica Patafio ha ricordato come tutti i suoi suggerimenti per mantenere attiva la struttura sanitaria a Scilla non siano mai stati tenuti in considerazione. Particolarmente importante per lei sarebbero gli strumenti adatti per dare l’opportunità alle donne di effettuare controlli per prevenire i tumori femminili. Ha espresso la sua delusione per le tristi vicende che circondano il mondo della sanità e ha chiesto al sindaco di parlare di cose fattibili e di proporre un progetto concreto prima che sia troppo tardi. In sostanza, le difficoltà che riguardano la sanità a Scilla continuano ad esistere e con il passare del tempo si aggravano.
Il consigliere Filippo Cotroneo con delega alla sanità ha tenuto a dire che lui non ha mai smesso di difendere l’ospedale.
La risposta del sindaco è stata ferma: “Io sono abituato a mantenere gli impegni”, ha detto Ciccone ribadendo che riuscirà a risolvere il problema della Casa della Salute per garantire il diritto alla salute dei cittadini.
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…