L’incontro è stato fortemente voluto dalle forze di minoranza al fine di poter seguire e supportare l’iter inerente la realizzazione delle opere previste dal Decreto Emergenza già autorizzate dalla Protezione Civile e che pure risultano progettate definitivamente e nei minimi dettagli come Autoporto.
Opere per le quali ormai da decenni risultano in essere finanziamenti mai sfruttati, che ad oggi rischiano di restare opera morta, per i quali si rischia di vedere negati e/o dichiarati persi dei fondi (oltre 11.000.000,00 di euro) per i quali sembra che vi sia un termine ultimo fissato al 31/12/2017.
In tale prospettiva è stato chiesto al sig. Prefetto di poter avere tutti gli estremi identificativi degli atti e delle progettazioni inerenti tali opere, per competenza in passato trattenuti dallUTG e successivamente rimessi ai diversi organi competenti.
A tal fine è stata anche prodotta all’Ufficio nota scritta con allegata relazione illustrativa e copia della proposta di delibera portata in Consiglio Comunale in data 28/09/2017 e non votata dalla maggioranza.
Il tal senso il Sig. Prefetto si è impegnato a fornire entro breve termine ogni opportuno supporto documentale.
Le forze di minoranza, pertanto, continuano nella loro lotta contro il tempo volta a salvare i fondi destinati alla realizzazione delle opere sopra indicate di fondamentale importanza per la città e per la tutela della salute dei cittadini.
Ulteriore argomento portato in discussione in occasione del medesimo incontro ha riguardato l’assenza della minoranza in occasione dell’ultimo consiglio comunale tenutosi in data 17/10/2017.
A tal riguardo il Sig. Prefetto, udite le ragioni della motivata assenza al consiglio comunale, senza nascondere alcune perplessità su quanto riferito e, quindi, in ordine all’evolversi dei fatti e degli atti, si è riservato di approfondire la questione garantendo che nei prossimi giorni, acquisiti gli opportuni pareri sarà data nota ed eventualmente emesso ogni opportuno provvedimento.
Garantendo alla città un continuo impegno concreto e nei fatti, volto a superare le enormi problematiche esistenti sul territorio ed in particolare la salvaguardia dei fondi inerenti la realizzazione delle opere sopra indicate, le forze politiche di minoranza non ritengono di voler accendere alcuna polemica con i gruppi consiliari di maggioranza e, pertanto, rimandano al mittente ogni offesa, e restano in attesa degli ulteriori avvenimenti.
Potrebbe interessarti

Attualità
128 views
Attualità
128 views
No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

eventi e spettacoli
174 views
eventi e spettacoli
174 views
Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Cronaca
100 views
Cronaca
100 views
Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…