“Ebbene si! Sono perplesso e, nello stesso tempo, commosso nell’assistere al moltiplicarsi, sul nostro territorio, di persone sensibili al mondo della disabilità.
Persone che, a sentir loro, vogliono lottare per un cambiamento radicale e culturale del modo in cui, ancora oggi, viene visto il mondo della disabilità….e giù a dar consigli.
Ma che consigli possono dare tutte queste persone visto che sono i primi a creare difficoltà a chi vive una disabilità?
Che cambiamento potrà mai esserci quando certa gente è pilotata da partiti politici?
Cosa ci si può aspettare da gente che, spacciandosi per paladini dei disabili, sotto sotto, aspirano ai propri interessi o solo per il gusto di avere un ruolo nelle prossime elezioni politiche?
Che dire poi di certe persone che, pur facendo parte di associazioni sul territorio e che si prodigano per il bene ed il rispetto dei diritti di noi persone con disabilità, sono le prime a mancare nei nostri confronti?
Concludo dicendo che quando si ha veramente a cuore e si ha voglia di un vero cambiamento e ci si batte per i diritti delle persone disabili, bisogna essere i primi a dare il giusto esempio di civiltà e bisogna essere i primi a scendere in piazza a fianco di chi veramente lotta per un cambiamento, senza scopi politici o interessi propri.
In quasi 4 anni, non ho mai visto nessuno affiancarsi alle mie battaglie, battaglie che, ad oggi, hanno portato piccoli, ma significativi cambiamenti a favore del mondo della disabilità.
Inoltre, le battaglie per i diritti e la dignità dei cittadini non si fanno a colpi di articoli, selfie, paroloni, ma con umiltà e in silenzio. Sono convinto che tutti questi sedicenti paladini dei diritti non conoscono neanche il 20% delle problematiche che vive una persona disabile soprattutto quando deve rapportarsi con quelle barriere che questi politici o paladini sono i primi ad ergere.”
Domenico Trombetta
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…