12 Ottobre 1997 – 12 Ottobre 2017 … Venti anni sono trascorsi dal giorno della nascita del Lions Club Villa San Giovanni Fata Morgana … giorno in cui il Club, riunito per l’occasione presso la Sala consiliare del Comune di Villa San Giovanni, ha assunto l’impegno di dedicarsi alla collettività nell’ottica di sostenere e supportare le istituzioni per un impegno teso a valorizzarne tutti gli aspetti e a incanalare sinergie per ottenere risultati concreti e positivi …
Venti anni di vita lionistica, sintetizza il Presidente in carica Marco Santoro, che, attraverso i percorsi individuali e di gruppo, hanno mantenuto inalterato e forse potenziato lo spirito di servizio … il WE SERVE che ogni Lions ha dentro di sé …
Ebbene, crediamo di avere adempiuto in questi anni ad assolvere i nostri ruoli con entusiasmo e tenacia dedicandoci con passione e pieno convincimento a tendere una mano ai più deboli, ad affrontare e discutere temi di grande rilevanza sociale, di aver preso iniziative di valorizzazione sul territorio e soprattutto di aver trasmesso alle giovani generazioni occasioni e spunti per riflettere su temi e valori fondamentali per uno sviluppo armonico della personalità…
L’avere dedicato tempo, ai nostri giovani e averli avviati alla condivisione di obiettivi tesi a dare un servizio qualificato alla società, ha favorito anche la nascita del Club Leo Villa San Giovanni Cenide che oggi costituisce sul territorio una inesauribile fonte di impegno e di iniziative a sostegno di chi ha bisogno.
Una serata intima tra i soci attuali nella location del Grand Hotel de la Ville che è sempre stata la sede storica del Club, la pubblicazione di una brochure che ha fissato i momenti salienti di questi venti anni, oltre ad un video preparato dalla presidente del Leo Club Claudia Giordano che ha consentito con l’immaginazione e il ricordo di avvertire la presenza degli ex soci, hanno reso la celebrazione del ventennale un momento intenso e ricco di commozione che ha ricaricato i propositi, corroborato gli entusiasmi … ridato energia ai soci fondatori Vincenzo Insardà, Antonio Musolino, Giuseppe Naim, Gaetano Vizzari, Giuseppe Zagari e rinvigorito la passione lionistica di tutti.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…