VILLA SAN GIOVANNI. Idv rispedisce al mittente l’appello dei “LeAli”: «Chiedano scusa alla città»

25 Ottobre 2017
1524 Views
Stampa

IDV: «IL BUON SENSO SUGGERIREBBE DI CHIEDERE SCUSA AD UNA CITTA’ INGANNATA»

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato stampa di Italia dei Valori, a firma del responsabile A. Morabito: Chiarita per ora, per via giudiziaria, la vicenda che sta interessando il Comune Villese, resta aperta una questione etica e politica che sarebbe ingeneroso liquidare in modo superficiale, dopo avere coinvolto le massime espressioni istituzionali del Paese e gli abitanti di una città che ancora non si è svegliata dal colpo subito.

La sentenza del TAR di Reggio Calabria – occorre ricordare alla maggioranza – ha cancellato cinque mesi di vita amministrativa, lasciando un danno grave alla democrazia che può trovare ristoro solo nell’individuazione delle colpe e nell’assunzione delle responsabilità politiche e istituzionali, le quali non possono pensare che il Governo di una Comunità di persone possa essere così gravemente deriso e mortificato.

Questa città e questa provincia meritano di meglio e di più, e mentre ricordiamo perfettamente le rassicurazioni fondate su “singolari” interpretazioni normative che hanno scandito il prima, il dopo e il durante della campagna elettorale, non ci risulta che alcuno schieramento o personaggio politico, che oggi parla di abbassare i toni, abbia recitato il “mea culpa”, chiesto scusa alla città e sia stato conseguenziale.

Oggi si fa appello alle parti politiche affinché si abbassino i toni di quella che altri hanno fatto intendere come una polemica politica ma che, invece, ha dimostrato essere una battaglia di civiltà politica e giuridica, in difesa della verità.

E a nulla sono valse le interrogazioni del Sen. Molinari, gli avvisi su quanto sarebbe poi successo e le plurime comunicazioni all’illegittima vice sindaca e all’altrettanto illegittimo presidente del consiglio comunale i quali, forti di un’arroganza mai vista prima, sono infine stati stoppati dal Giudice Amministrativo e, in corso d’opera, dal Prefetto di Reggio Calabria.

L’appello, dunque, ad abbassare i toni di una vicenda che non sarebbe accaduta se vi fosse stato senso di responsabilità e serietà, non può che essere rispedito al mittente, almeno fintanto che non ci si faccia interpreti di quell’ormai raro senso delle istituzioni, per ripagare tanto sdegno e riprovazione che ha pervaso la città.

Siclari e la coalizione che lo ha eletto, avrebbe dovuto riflettere sul dubbio, sulla ipotesi che, quanto accaduto, accadesse realmente e autonomamente avrebbe dovuto sottrarsi ad una vicenda che ha offeso e ridicolizzato la città agli occhi del mondo.

Adesso che questo “vulnus” è stato oramai portato alle conseguenze estreme, l’ostinazione a rimanere arroccati su posizioni indifendibili non fa altro che rafforzare la convinzione che interessi altri sottendano a quello generale della città e dei suoi abitanti.

Ma è tutta la Città Metropolitana che deve riflettere su questa vicenda e interrogarsi seriamente sull’opportunità di rimanere in silenzio di fronte a fatti biasimevoli e pretendere dal Governo Centrale maggiore attenzione, anche attraverso l’invio dei suoi uomini migliori.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
173 views
Attualità
173 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
850 views
Cronaca
850 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
188 views
Attualità
188 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…