Villa S. Giovanni, il M5S: «Città scaraventata nel baratro»

27 Ottobre 2017
1757 Views

Stampa

«Il sindaco “sospeso” di Villa San Giovanni e la sua maggioranza, dopo aver scientemente scaraventato la città nel baratro, invece di farsi da parte e di assumersi le proprie responsabilità, chiedono uno stop alle polemiche: troppo facile». È quanto affermano la deputata e la consigliera comunale del M5S Federica Dieni e Milena Gioè.
«Lo scenario che oggi è sotto gli occhi di tutti – continuano – era stato da noi annunciato in tempi non sospetti e quando ancora era possibile fare qualcosa per evitare il disastro amministrativo in cui Siclari e la sua squadra hanno confinato Villa San Giovanni. L’accanimento con cui, in barba alle leggi nazionali e in virtù di interpretazioni legali “allegre”, l’attuale maggioranza ha perseguito i suoi obiettivi amministrativi non ha precedenti e dimostra come la conquista del Comune non sia finalizzata a una crescita economica e sociale della città, bensì al consolidamento di posizioni politiche personali».
«Ora, come se non bastasse – aggiungono Dieni e Gioè –, il sindaco “sospeso” ha anche promosso ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che ha azzerato le sue nomine; chiara dimostrazione del fatto che, per una certa politica, la rivalsa personale ha più importanza della “tranquillità” amministrativa del Comune».
«Le iniziative politiche che il M5S ha portato avanti nelle e con le istituzioni – attraverso interrogazioni parlamentari e la proposta di un’azione popolare a opera della Prefettura davanti a un giudice ordinario, come previsto dal Tuel –, stanno lì a dimostrare – proseguono – che questa deriva poteva e doveva essere evitata. Ma, a quanto pare, il bene di Villa San Giovanni e della sua comunità interessava a pochi, di certo non a questa maggioranza che continua a non avere alcun dubbio sulla correttezza del suo operato».
«Purtroppo – concludono Dieni e Gioè –, adesso la città paga sulla sua pelle la mancanza di lungimiranza e di umiltà di una classe politica che, anziché pensare al bene di tutti, si è preoccupata solo di vincere le proprie battaglie private. Ma il tempo è galantuomo e, oggi più che mai, dopo il duro colpo ricevuto dalla giustizia amministrativa, la maggioranza inizia ad avere le risposte che merita». 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
76 views
Attualità
76 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
704 views
Cronaca
704 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
170 views
Attualità
170 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…