VILLA SAN GIOVANNI. Duro affondo del Pd verso i “LeAli” e Siclari: «Disastro annunciato a causa di un’arroganza senza pari»

28 Ottobre 2017
1773 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Non usano mezzi termini, i democratici villesi, nel commentare l’odierna situazione della città e i fatti che, a loro dire, l’avrebbero determinata.

I toni sono duri sin dal titolo che fa da premessa, ma anche da sintesi, alla nota diffusa oggi: «Lo sbigottimento della comunità villese dopo la sentenza del Tar sugli atti illegittimi posti in essere dal “sindaco sospeso” e dopo il conseguente annullamento della convocazione del consiglio comunale, riapre il dibattito sulle responsabilità etico-politiche di questo disastro annunciato».

L’appello al Consiglio di Stato, attraverso cui Siclari spera che sia ribaltata la sentenza del Tar, è solo l’ultimo atto che fa storcere il muso al Pd: «L’aver messo sotto scacco l’intera Città, l’averla piegata alle proprie velleità, l’averla costretta a subire l’arbitrio di un potere che ha inteso interpretare a proprio vantaggio le norme esercitandosi in sostituzioni e nomine illegittime e che oggi non si arrende neanche innanzi ad una  pronuncia giurisdizionale netta.Ecco, in tutto questo e in nient’altro è consistito e consiste la triste vicenda della maggioranza di Le Ali per Villa, ecco a cosa ci ha condotto la cultura politica del sindaco Siclari».

Vicenda che porta a nuovi interrogativi, in linea con quelli già posti durante l’ultima campagna elettorale: «La questione di fondo, ovviamente, – prosegue il Pd – è più che giuridica: è problema etico, politico e democratico che investe il significato del voto libero e di coscienza e sollecita qualche domanda: Perché umiliare una Comunità? Perché a Villa hanno trionfato stratagemmi e sotterfugi? Perché Giovanni Siclari, semplicemente, non si è fatto momentaneamente da parte dopo una condanna penale per reati contro la Pubblica Amministrazione?  Che quelli attribuiti a Siclari siano o meno fatti da poco lo decideranno i magistrati ma, nel frattempo, in attesa del giudizio definitivo, Villa non avrebbe avuto il diritto ad un Sindaco e ad una Giunta nel pieno esercizio delle sue funzioni?». 

I dem rincarano la dose e condannano senza se e senza ma l’atteggiamento degli avversari politici: «Oggi la Città deve finalmente aprire gli occhi ed affrontare – con il contributo di tutti i sinceri democratici – il dibattito civile sulle responsabilità di chi ci ha portato fino a questo punto, di chi oggi si affanna a far finta di niente, di una “maggioranza” che arbitrariamente vorrebbe continuare a rappresentarsi tale in carenza di legittimità politica e giuridica, considerato che tutti gli atti deliberativi adottati nelle prime – e arbitrariamente convocate – sedute di Consiglio sono, appunto, viziati e nulli. Ed a poco vale il richiamo stucchevole ai risultati del voto, perché anche quell’esercizio nobile di libertà è stato inquinato dalle rassicurazioni infondate profuse in una campagna elettorale congegnata da Le Ali per Villa per anestetizzare un popolo, per intorpidire le menti».

Ed ancora, a detta del Pd, «quello stesso risultato è stato da subito violato da nomine e passaggi di potere estranee al meccanismo democratico – frutto di una difficile composizione tra fazioni in lotta –  ed in palese violazione dello stato di diritto».

Per un affondo finale che non lascia scusanti. Conclude, infatti, il Pd:«Sgomento, quindi, tante domande e gli effetti nefasti di un’arroganza senza pari che sembra rispondere a richiami così potenti e superiori da passar tranquillamente sopra Villa San Giovanni ed il suo destino. A tutto questo ci siamo opposti e ci opporremo con le buone ragioni di una forza politica che continua a rappresentare l’unica vera alternativa ad un amministrare che non è funzionale all’interesse pubblico ma – ormai il re è nudo  –  solo all’interesse di pochi».

 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
76 views
Attualità
76 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
704 views
Cronaca
704 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
170 views
Attualità
170 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…