BAGNARA – La giunta Frosina si attiva in materia di contenzioso e, in particolare, per la difesa del Comune nei vari procedimenti giudiziari. Nei giorni scorsi, infatti, l’amministrazione comunale ha approvato una delibera conferendo apposito atto di indirizzo al responsabile UOC3 Tributi, Commercio e Contenzioso volto «ad avviare la procedura di costituzione di un elenco di avvocati da cui attingere per l’affidamento dei relativi appalti di servizi». Procedura che, precisano gli assessori bagnaresi nell’atto licenziato, dovrà avvenire nel rispetto dei principi e delle norme seguenti: l’art. 17, comma 1, lett. d, del D. Lgs. 50 del 2016 (Nuovo codice dei contratti pubblici) che include i seguenti servizi tra i servizi legali: 1) rappresentanza legale di un cliente da parte di un avvocato ai sensi dell’articolo 1 della legge 9 febbraio 1982, n. 31, e successive modificazioni: 1.1) in un arbitrato o in una conciliazione tenuti in uno Stato membro dell’Unione europea, un paese terzo o dinanzi a un’istanza arbitrale o conciliativa internazionale; 1.2) in procedimenti giudiziari dinanzi a organi giurisdizionali o autorità pubbliche di uno Stato membro dell’Unione europea o un Paese terzo o dinanzi a organi giurisdizionali o istituzioni internazionali; 2) consulenza legale fornita in preparazione di uno dei procedimenti di cui al punto 1), o qualora vi sia un indizio concreto e una probabilità elevata che la questione su cui verte la consulenza divenga oggetto del procedimento, sempre che la consulenza sia fornita da un avvocato ai sensi dell’articolo 1 della legge 9 febbraio 1982, n. 31, e successive modificazioni; – l’art. 4 del medesimo D. Lgs. n. 50 del 2016, a norma del quale l’affidamento dei contratti pubblici esclusi, in tutto o in parte, dall’ambito di applicazione oggettiva del codice, avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità; – l’art. 36, comma 1, lett. a) del D. Lgs. n. 50 del 2016, secondo cui l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro, può aver luogo mediante affidamento diretto, nel rispetto del principio di rotazione degli inviti.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…