Operazione “Cumps Banco Nuovo”: ennesimo, ulteriore traguardo della Squadra Stato nella lotta alla criminalità organizzata

8 Novembre 2017
1259 Views
Stampa

L’operazione di polizia, denominata “Cumps Banco Nuovo”, che all’alba di ieri ha portato all’arresto di 46 soggetti ritenuti appartenenti a un’organizzazione criminale operante nel versante ionico di questa provincia per l’accaparramento di appalti e subappalti pubblici ha inflitto, grazie alla perizia investigativa degli uomini e delle donne della Polizia di Stato e dell’Arma Carabinieri, magistralmente coordinati dal dott. Federico Cafiero De Raho, Procuratore Distrettuale Antimafia, e dei Suoi collaboratori, un ulteriore duro colpo alle associazioni ‘ndranghetiste.

L’importante risultato conseguito dalla squadra-Stato, in tutte le sue componenti – queste le parole del Prefetto di Bari – se da un lato ha confermato la capacità pervasiva della ‘ndrangheta sul territorio provinciale, dall’ altro dimostra che lo Stato è determinato a ristabilire, impegnandosi senza tregua, la cornice di legalità necessaria alla società reggina. I cittadini onesti, le Istituzioni e gli Organismi sani calabresi sono in tal modo ancor più incoraggiati alla realizzazione di una società libera dalla ‘Ndrangheta  ancor di più indispensabile è la collaborazione dei cittadini per un contributo alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura nel contrasto alla criminalità organizzata”.

Il Prefetto ha rivolto un messaggio di vivo apprezzamento al Questore, alle donne e agli uomini della Polizia di Stato, al Comandante Provinciale dei Carabinieri e ai militari dell’Arma, che hanno operato, coordinati dalla Procura Distrettuale Antimafia con determinazione e professionalità nella disarticolazione di una organizzazione di ‘ndrangheta che ha esercitato la propria influenza su una vasta area del territorio della provincia.

 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
122 views
Attualità
122 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
752 views
Cronaca
752 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…