
Nino Giustra
Come presidente del Consiglio comunale di Villa San Giovanni -ha dichiarato Antonino Giustra -ringrazio i consiglieri del civico consesso per la fiducia riaccordatami e per aver riconfermato il ruolo dopo le vicende che hanno scombussolato la vita amministrativa villese.
Ribadisco il mio impegno nel coordinare i lavori del Consiglio comunale nel massimo dell’imparzialità e nella piena collaborazione con il commissario Vittorio Saladino. Ritengo utile in questo momento, dare massimo sostegno e cooperazione al commissario Saladino al fine di non interrompere nuovamente l’iter amministrativo.
I propositi rimangono i medesimi di pochi mesi fa. L’intento è quello di trovare l’equilibrio e la stabilità per portare avanti i lavori del Consiglio nel rispetto dei ruoli. L’invito che rivolgo a tutti è di tornare a collaborare per il bene comune affinchè le grandi opere avviate possano essere portate a termine. La città oggi più che mai ha bisogno di certezze. Se degli errori sono stati commessi in passato questo non vuol dire che non si possa guardare avanti con rinnovata voglia di lavorare per la città e per dare le risposte che i villesi attendono con ansia. Occorre andare avanti nonostante le difficoltà che si sono presentate per non bloccare nuovamente la macchina amministrativa.
In questo momento così delicato, le decisioni giudiziarie hanno determinato una situazione per cui le responsabilità di governo tra maggioranza e minoranza sono cosi assottigliate da essere impercettibili. È necessario trovare la sinergia giusta per dare a Villa la spinta giusta per ripartire in attesa che le successive pronunce giudiziarie ci diranno di più. Ecco perché, oggi più che mai, il Consiglio ha in mano le sorti della città e mollare adesso non gioverebbe a nulla, anzi, getterebbe via i tanti sforzi per avviare i lavori di tante opere. Adesso tocca a tutto il Consiglio rimboccarsi le maniche, trovare un punto d’incontro per collaborare e contribuire a garantire stabilità al paese. Ecco perché spero che questo invito alla collaborazione venga accolto tanto dalla maggioranza quanto dalla minoranza. Auspico una proficua cooperazione tra tutte le forze politiche presenti all’interno del consiglio comunale affinché questioni di ampio respiro che da troppo tempo attanagliano la città, possano essere affrontate con la dovuta serenità. Basti pensare alla conclusione delle opere del decreto emergenza per le specifiche ricadute positive che esse avranno a tutela e salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica.
Sono argomenti che non hanno colore o partito, che non possono essere divisi da beghe politiche. Stiamo parlando del bene della nostra città e, oggi più che mai, siamo chiamati tutti a collaborare per ridare a Villa San Giovanni il ruolo che le spetta.
Potrebbe interessarti

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025REGGIO CALABRIA - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto al convegno "La solitudine dei giovani nell'era digitale tra connessione virtuale…