VILLA. Fidapa, al via nuovo biennio guidato da Giovanna Ferrante

14 Novembre 2017
2486 Views
Stampa

Si è aperto un nuovo capitolo della storia della Fidapa –  sezione di Villa San Giovanni che, nel prossimo biennio sarà guidato dalla prof.ssa Giovanna Ferrante.

Il passaggio delle consegne è avvenuto martedì 07 c,m, nel salone dell’Hotel de La Ville, alla presenza delle socie della sezione e degli ospiti, tra cui la prof.ssa Giusy Porchia, Presidente del Distretto sud-ovest. Il testimone è stato consegnato alla nuova presidente dall’ing. Stefania Basile, ora past president e parte del nuovo Comitato di Presidenza di Sezione. Le altre componenti sono la vice presidente arch. Cinzia Basile, la segretaria avv. Michela Catanese, la tesoriera arch. Maria Tripepi.

Ad inizio di cerimonia, ascoltati gli inni di rito, l’ing. Basile, dopo aver dichiarato il proprio orgoglio di appartenere a questa Associazione, ha accennato alle numerose e variegate attività realizzate durante il suo mandato. Conferenze, manifestazione ed eventi che hanno spaziato nei diversi ambiti culturali, in linea con il Tema Nazionale, hanno avuto l’obiettivo di evidenziare i talenti delle donne, individuati nelle socie della sezione, nel territorio locale e nazionale. Ha, inoltre, sottolineato il lavoro svolto dalla commissione “La Carta dei diritti della bambina” che si è concluso con un protocollo d’intesa con il Comune della Città. Un video prodotto dalla socia Giuliana Siclari, esperta informatica, ha illustrato i diversi momenti delle citate attività. E’ stata, poi, la volta della prof.ssa Ferrante la quale, dopo aver consegnato alla past president la spilla che, come di consueto, le socie della sezione donano alla presidente uscente, ha tratteggiato le linee programmatiche elaborate con il Direttivo, coerenti con il nuovo Tema Nazionale dal titolo “La creatività femminile, la cultura dell’innovazione, motori di sviluppo socio-econmico. Obiettivi e progetti”. Previsti, a tale scopo, iniziative e progetti volti a promuovere il ruolo che le donne svolgono nell’ambito sociale ed economico con il loro contributo di cultura e di competenze; attività che vedranno anche lavori in rete con le altre sezioni del Distretto nonchè collaborazioni con Associazioni, Enti e Istituzioni del territorio. La Cerimonia è stata conclusa dall’intervento della presidente distrettuale che ha sottolineato la finalità del tema nazionale di valorizzare le competenze possedute dalle donne, risorse imprescindibili e determinanti della società. Infine si è complimentata con la past president per l’interessante lavoro svolto e ha augurato alla nuova un biennio proficuo e soddisfacente.

 

 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
73 views
Attualità
73 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
696 views
Cronaca
696 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
169 views
Attualità
169 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…