VILLA. Idv: “L’assessore regionale Russo gela una intera classe amministrativa”

15 Novembre 2017
1467 Views

Stampa
IDV: L’ASSESSORE REGIONALE RUSSO GELA UNA INTERA CLASSE AMMINISTRATIVA

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato stampa di Italia dei Valori, a firma del responsabile cittadino A. Morabito: Al di là delle basse diatribe politiche degne di “pettegolezzi tra comari”, espresse con grande padronanza dalla Consigliera Richichi, vorremmo che prima di aprire bocca ci si mettesse d’accordo con i ragionamenti, perché è alto il rischio di scivolare nel volgare e nel ridicolo.

Stride con se stessa, infatti, la locuzione “rispetto della legalità” con quanto accaduto a Siclari, a lei stessa e all’intera coalizione di appartenenza che, all’esito del Consiglio di Stato, dovrà pensare come fronteggiare altri aspetti giudiziari.

Così come parlare di “democrazia” rappresenta una contraddizione in termini rispetto a una Comunità ingannata da Siclari e dalla coalizione che lo ha supportato, proprio perché prima di tutto “democrazia” significa rispetto delle regole e qui non si tratta di interpretazioni ma di non aver saputo leggere una norma di legge.

A sorpresa, poi, le diciamo che la richiesta di dimissioni, avanzata da altri, ci vede in totale dissenso e lo ha riconosciuto la stessa minoranza che – sebbene astenuta – ha espressamente legittimato il Consiglio. Altra cosa è la questione politica e personale che, nella richiesta di dimissioni, non ha tenuto conto che l’etica risiede nel sentire dei singoli e che, come dice il vecchio adagio… “questi sono i pastori”.

Ma è sul piano amministrativo che il carattere delle persone viene fuori in modo più marcato e se ancora ce ne fosse bisogno, l’Assessore Regionale, Prof. Russo, venerdì scorso ha ribadito quali sono i temi in discussione che riguardano la città di Villa San Giovanni: Autoporto e CityPorto.

Ma se da una parte questa rappresenta l’indicazione chiara che la Calabria vuole andare verso la modernità, dall’altra dimostra che le amministrazioni locali soffrono di un deficit di capacità le cui conseguenze ricadono sulle Comunità amministrate.

Tutto questo, a dispetto di quello che afferma la coalizione “Siclari”, finisce per coinvolgere soprattutto la città di Villa San Giovanni, oltre che per la paventata perdita di 11 mln di euro di finanziamento per l’Area di Sosta, anche per l’incapacità di riuscire a vedere e “proiettare”, di leggere in anticipo gli eventi, senza accordi al ribasso come per la variante di Cannitello e il lungomare e senza pensare mai ad investimenti produttivi che rilancino sviluppo e occupazione.

Questi argomenti, invece, fanno parte del nostro DNA e dopo le correzioni ad un’Area di Sosta diventata unica e di 26.000 mq – sulla quale a giorni ci saranno interessanti novità – ci siamo spinti oltre, al punto di offrire, sin dal 2013, uno “studio di prefattibilità” per la realizzazione dell’Area CityPorto, molto tempo prima, quindi, che la Regione Calabria si esprimesse sul Piano Regionale dei Trasporti sul tema e che non solo Villa San Giovanni ma la Città Metropolitana potranno utilizzare una volta pubblicato il bando da parte della Regione.

Ecco, vorremmo capire, se al di là dell’ovvio e dell’ordinario, nel pochi mesi di governo annullato dal TAR ci sia stato un solo atto che guardasse ad una prospettiva vera di sviluppo per l’occupazione.

 

 

 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
123 views
Attualità
123 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
755 views
Cronaca
755 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…