REGGIO CALABRIA – Continua la pioggia di messaggi di solidarietà e vicinanza nei confronti dell’imprenditore Ninni Tramontana e della sua famiglia, la cui rinomata azienda vinicola sita a Gallico nella nottata tra lunedì e martedì è stata oggetto di un vile atto intimidatorio. Un attentato incendiario, quello che ha distrutto un copertone davanti all’ingresso del punto vendita dell’azienda, che ha suscitato indignazione e rabbia e che ovviamente ha subito fatto scattare le indagini delle forze dell’ordine. In attesa, e nella speranza, che le autorità competenti facciano luce su questo ignobile gesto politica, istituzioni, associazioni, semplici cittadini si stringono attorno a Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria nonché del comitato Piccola Industria di Confindustria Reggio. Dal sindaco di Reggio Giuseppe Falcomatà al presidente del Consiglio regionale Nicola Irto, e da tantissimi altri rappresentanti politico-istituzionali, sono arrivati puntuali i messaggi di condanna verso l’accaduto e di stima e di sostegno nei riguardi della vittima. Il giorno dopo la notizia che ha sconvolto la società civile le attestazioni di affetto e solidarietà non si arrestano, ultime in ordine di tempo quelle dell’associazione Nuova Solidarietà e della cooperativa agricola Cinque Talenti. «Suscita rabbia e disprezzo – scrive Nuova Solidarietà – apprendere dell’ennesimo riprovevole atto minatorio rivolto a ‘pezzi’ dell’istituzioni reggine. Il Presidente Fortunato Scopelliti, i dirigenti, i soci e i volontari di Nuova Solidarietà, esprimono vicinanza e solidarietà a Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio, e ancor prima, testimonianza tangibile, insieme alla sua famiglia di sana imprenditoria. Consapevoli che, la storia e la tradizione dell’attività vinicola della famiglia Tramontana, rappresentano un sinonimo di eccellenza aziendale e sociale; esortiamo, – conclude Nuova Solidarietà – qualora ce ne fosse bisogno, il Presidente Tramontana a continuare con forza, e con la credibilità e la serietà che lo hanno sempre contraddistinto, nel suo percorso istituzionale alla guida dell’ente camerale reggino». E anche la Cooperativa Cinque Talenti esprime la propria solidarietà e sincera vicinanza al presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, Antonino Tramontana, per il vile atto intimidatorio ai danni della azienda vinicola di famiglia. «Quanto accaduto – commentano i soci della Cooperativa – è un fatto da condannare fermamente. Siamo certi che anche dopo questo episodio il Presidente Tramontana unitamente alla sua famiglia, che da sempre operano con dedizione per una Calabria migliore, andranno avanti nella propria azione imprenditoriale con ancora maggiore forza».
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…