REGGIO CALABRIA – L’assessore alle politiche sociali Lucia Anita Nucera informa i cittadini che da 1 dicembre è possibile richiedere il REI (Reddito di inclusione sociale).
Il REI è il nuovo sussidio contro la povertà.
Partirà dal 1° gennaio 2018, e sarà articolato in due parti: un assegno mensile, che avrà un importo variabile secondo il numero dei componenti del nucleo familiare e altre variabili; ed un progetto personalizzato di reinserimento sociale e lavorativo.
Potranno accedere al Rei le famiglie con valore ISEE non superiore ai seimila euro, indicatore ISR non superiore ai tremila euro, patrimonio immobiliare, esclusa la prima casa, non superiore ai ventimila euro. E un patrimonio mobiliare non superiore a diecimila euro. Per il patrimonio immobiliare la soglia si riduce a seimila euro per i nuclei familiari composti da una persona e a ottomila euro per i nuclei composti da due persone.
Nella erogazione del reddito di inclusione sociale verrà data la precedenza alle famiglie con figli minorenni o disabili, donne in gravidanza e disoccupati con età superiore ai 55 anni.
Il sussidio sarà caricato sulla Carta Rei, che sostituirà la Carta Acquisti. Metà dell’assegno potrà essere prelevato in forma di contante, e l’altra metà speso in negozi convenzionati.
Sarà possibile richiedere il reddito di inclusione sociale dal 1° dicembre 2017 presso i seguenti “punti di accesso” organizzati dall’Assessorato alle politiche sociali :
Poli Territoriali:
POLO I (Catona – Gallico – Archi – Santa Caterina);
POLO II (Pineta Zerbi – Centro Storico – Orti’ – Condera);
POLO III (Modena – Gebbione – Sbarre – San Sperato – Cannavò – Mosorrofa)
POLO IV (Ravagnese – Gallina – Pellaro)
e allo sportello Front – Office del “Settore Welfare e Partecipate” sito al piano terra Corpo H Palazzo Ce.Dir. via Sant’Anna II Tronco.
L’avviso pubblico e il modello di domanda sono disponibili sul sito istituzionale http://www.reggiocal.it.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…