SCILLA. Al via la tradizionale Novena dell’Immacolata

28 Novembre 2017
5816 Views

Stampa
Inizierà mercoledì 29 novembre alle 5,15 nella Chiesa Madre di Scilla, addobbata a festa dalle luminarie, la Novena dell’Immacolata, esperienza spirituale di antica tradizione, tuttora sentita e vissuta intensamente da centinaia di scillesi d’ogni età e pellegrini dai centri vicini, fino al giorno della Solennità dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre. Ogni mattina, la prima parte – composta dal Rosario e da antiche preghiere e canti mariani davanti al Santissimo esposto sull’altare maggiore e alla venerata Statua della Madonna Immacolata – verrà seguita dalla S. Messa delle 6,00. Il 29 e 30 novembre e l’1, 4 e 5 dicembre a tenere l’omelia e ad ascoltare le confessioni sarà padre Pasquale Castrilli. Negli stessi giorni, a partire dalle 8,45, il missionario della comunità di Messina degli Oblati di Maria Immacolata recherà visita agli ammalati della città tirrenica, mentre alle 18,30 terrà catechesi e confessioni coi gruppi parrocchiali, i portatori della Statua e le famiglie con bambini e ragazzi. Giovedì 7 dicembre alle 18,30, il Duomo dal quale si dipana la salita al Castello Ruffo ospiterà il convegno dal titolo «Donare sangue, un gesto di carità e fratellanza», in collaborazione con la sez. «Natalia Scarfone» dell’ADSPEM-FIDAS Onlus e con la partecipazione dei medici del Centro Trasfusionale del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. La Novena e la Messa antelucana di venerdì 8 dicembre saranno presiedute dall’arciprete di Scilla don Francesco Cuzzocrea e animate dai portatori della Statua che, al termine, eseguiranno un antico canto mariano in vernacolo, con l’accompagnamento degli strumenti della musica popolare calabrese. Poco dopo, dieci colpi «a cannone» annunceranno il giorno di Festa ai centri che s’affacciano sulla porta Nord dello Stretto. Alle 11,00, il Padre spirituale del Seminario Arcivescovile «Pio XI» di Reggio Calabria don Angelo Battaglia presiederà la solenne Concelebrazione eucaristica, al termine della quale avrà luogo l’Atto di Consacrazione alla B.V. Maria. Dopo i Secondi Vespri delle 15,30, la Statua dell’Immacolata verrà condotta in processione per i quartieri di Chianalea e Marina Grande, completando la risalita al Duomo con la corsa trionfale e i fuochi d’artificio.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
85 views
Attualità
85 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
116 views
religione
116 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
39 views
celebrazioni
39 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…