VILLA. Bullismo e cyberbullismo, prestigioso riconoscimento per il “Nostro-Repaci”

2 Dicembre 2017
3953 Views

Stampa
Villa San Giovanni – “Per l’originalità dell’elaborato, la valenza formativa e educativa del messaggio e la qualità tecnica della realizzazione”: con questa motivazione al “Nostro – Repaci” è stato assegnato il secondo posto tra sessanta scuole secondarie di secondo grado che hanno partecipato al concorso regionale per opere di scrittura creativa, arti visive e multimediali del progetto“Peer Education e Digital Storytelling per contrastare Bullismo e Cyberbullismo”, organizzato dal Liceo Statale “Vito Capialbi“di Vibo Valentia.
Il video è stato prodotto dagli studenti della 4^G Liceo Linguistico guidati dalle professoresse Gabriella Romeo e Maria Bazzano nei moderni laboratori multimediali della scuola villese.
Il secondo posto è un riconoscimento e un traguardo importante per l’Istituto diretto dalla prof.ssa Maristella Spezzano che, soddisfatta del risultato, sottolinea che il concorso fa parte di un ampio progetto promosso dal MIUR, finalizzato a realizzare un piano articolato di interventi atti a contrastare i preoccupanti fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole.
Oltre al premio, prosegue, significativa è la presenza del “Nostro – Repaci” nella rete regionale dei docenti referenti istituita per il contrasto di quella che è ormai diventata un’emergenza sociale, attraverso attività di ricerca, iniziative formative e l’ideazione di una piattaforma e-learning per la diffusione delle buone pratiche, replicabili e innovative.

La partecipazione all’articolato percorso formativo ha dato l’opportunità alle docenti referenti di acquisire ulteriori competenze psico-pedagogiche e sociali per la prevenzione del disagio giovanile nelle diverse forme e di condividerle con i colleghi al fine di sensibilizzare gli studenti sul tema della sicurezza on line e per rafforzare il welfare dello studente nella scuola villese, che pone tra i principali traguardi formativi l’educazione alla tolleranza, alla cittadinanza europea e all’inclusione sociale.

La prevenzione e il contrasto di fenomeni di bullismo e cyberbullismo, conclude la Spezzano, sono tra gli obiettivi prioritari del “Nostro – Repaci”, anche se nell’Istituto si respira un clima di familiarità, di accoglienza e di solidarietà.

Potrebbe interessarti

Villa, un’altra scuola chiusa: rabbia, incredulità e richieste di dimissioni
Attualità
645 views
Attualità
645 views

Villa, un’altra scuola chiusa: rabbia, incredulità e richieste di dimissioni

Francesca Meduri - 30 Marzo 2025

di FRANCESCA MEDURI VILLA SAN GIOVANNI – Un’altra scuola comunale chiusa. Dopo la primaria di Pezzo tocca alla scuola media…

Scilla, Carmen Santagati lancia la propria candidatura a sindaco
Politica
453 views
Politica
453 views

Scilla, Carmen Santagati lancia la propria candidatura a sindaco

Francesca Meduri - 30 Marzo 2025

SCILLA -  Carmen Santagati lancia la propria candidatura a sindaco di Scilla. «Mi candido, lo faccio - annuncia l’aspirante primo…

Poliambulatorio Asp Villa chiuso per lavori, Richichi e Turano invocano soluzioni di buon senso
Attualità
243 views
Attualità
243 views

Poliambulatorio Asp Villa chiuso per lavori, Richichi e Turano invocano soluzioni di buon senso

Francesca Meduri - 29 Marzo 2025

    «È di questi giorni la notizia dell’imminente chiusura (ufficialmente sarebbe temporanea) del Poliambulatorio di Villa San Giovanni, in…