CAMPO CALABRO. Giornata disabilità, Forza Italia bacchetta l’amministrazione per «l’indifferenza dimostrata»

3 Dicembre 2017
4005 Views
Stampa

Disabili e famiglie, Forza Italia: punto di partenza per una società migliore

CAMPO CALABRO – “Con profondo rammarico esprimo, nel giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale dei Disabili, il mio dispiacere e la mia delusione, per l’indifferenza dimostrata, dall’Amministrazione del Comune di Campo Calabro, riguardo la proposta presentata il 2 settembre 2017, per l’istituzione del Garante”. Ciò è quanto dichiara la Dott.ssa Loredana Scopelliti, Responsabile comunale del Dipartimento dei Diritti umani e Libertà civili di Forza Italia. La proposta dell’istituzione del Garante dei Disabili è un’iniziativa della Responsabile Regionale del Dipartimento Dott.ssa Maria Josè Caligiuri, ed è stata condivisa da molti comuni calabresi. Comuni sicuramente che cercano, in ogni modo, di porsi in una realtà più evoluta aiutando i disabili e le loro famiglie ad avere un punto di riferimento per la tutela dei propri diritti e interessi. “Fino ad ora, – continua Scopelliti- nel comune di Campo Calabro, non ci sono stati grandi passi in tal senso. Dalla rendicontazione delle azioni e provvedimenti assunti fino al 25 ottobre 2017, Consiglio Comunale del 28/10/2017, si evince che è stato attivato soltanto il servizio di assistenza specialistica scolastica per 8 alunni disabili. Non esiste ancora un piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche (PEBA), non ci sono indicati progetti futuri di aiuti concreti per i disabili e/o per le famiglie. Nel bellissimo parco verde, attrazione di molti bambini anche dei comuni limitrofi, saranno installate delle giostre per bambini disabili che si è provveduto ad acquistare grazie a dei fondi raccolti da un’associazione del luogo. Se si compie un piccolo passo è soltanto grazie alla solidarietà dei cittadini e all’impegno delle associazioni presenti nel comune. I problemi sociali non si esauriscono qui. Sono molte le famiglie che, purtroppo, la crisi non ha risparmiato, e non trovano un aiuto istituzionale valido sul territorio. Molte persone non sanno a chi rivolgersi, manca la presenza di un’assistente sociale e, molto spesso, non percependo nessun reddito, si rivolgono a enti religiosi o associazioni per poter sopravvivere. Il mio è soltanto un invito fatto all’amministrazione comunale, affinchè si attivi, perché se da una parte ha affrontato diverse problematiche, dall’altra parte è necessario non scordarsi delle tante situazioni sociali delle famiglie, non porle in secondo piano ma attivarsi per dare aiuti concreti. La famiglia, nucleo elementare della società, non può e non deve essere dimenticata”.

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
189 views
Uncategorized
189 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
196 views
Uncategorized
196 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
108 views
Attualità
108 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…