VILLA SAN GIOVANNI. Bufera di pioggia e vento nello Stretto

9 Dicembre 2017
4125 Views

Stampa
Una bufera di pioggia e vento è in corso  nell’area dello Stretto di Messina. Mare in tempesta,  precipitazioni intense, vento fortissimo: questa la situazione  che da circa un’ora interessa l’area di Villa San Giovanni e dei territori limitrofi.  Come da previsioni meteo della vigilia, il maltempo è tornato  ad abbattersi prepotentemente su Reggio Calabria e, in generale, sull’intera Calabria e altre zone del sud e del nord Italia. L’allerta è scattata e l’attenzione è massima, soprattutto in ordine ad eventuali fenomeni calamitosi legati appunto alle piogge e al rischio idrogeologico. Il pericolo frane è sempre dietro l’angolo, così come le mareggiate lungo le coste esposte. E con la prima tempesta pre invernale anche le temperature hanno subito un drastico calo, dando ufficialmente il “benvenuto” al freddo e quindi, con un po’ di anticipo rispetto al trend che caratterizza queste  latitudini, alla stagione invernale. Ponte dell’Immacolata dunque guastato dal cattivo tempo, con buona pace di quanti avevano programmato un weekend fuori porta. È risaputo che in questi casi è vivamente sconsigliato uscire di casa, se non per reali necessità. Il pericolo è incombente, in primis lungo le coste e lungo la strada statale 18 Tirrena Inferiore. Questa, com’è noto, è particolarmente soggetta a frane e smottamenti, a causa della fragilità delle alture che la sovrastano. Eventi, probabilmente legati al dissesto idrogeologico, che puntualmente corrispondono a tragedie sfiorate. In queste ore, dunque, sale la preoccupazione per la minaccia rappresentata  da fenomeni franosi che, come è naturale che sia, portano sempre conseguenze negative alla viabilità e alla circolazione. Apprensione pure lungo le coste esposte, da Reggio Calabria passando per Villa San Giovanni fino a Scilla e Bagnara. Con un litorale ridotto ormai ai minimi termini, divorato ogni volta dalla mareggiata di turno, cresce l’ansia in quei cittadini che a due passi dal mare ci abitano. Insomma, nulla di nuovo: bastano delle piogge un po’ più violente per mettere in pericolo intere comunità. Sperando che vada sempre bene…

Red.

Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
534 views
Cronaca
534 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
162 views
Attualità
162 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
226 views
eventi e spettacoli
226 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…