VILLA SAN GIOVANNI- Il circolo villese Amici del Parco pensa anche alla salute dei propri soci e lo fa anche con iniziative come quella dell’incontro col medico di base ed oncologo dottore Salvatore Oriente. Il tema introdotto dal presidente del circolo è stato proprio l’aumento dei tumori in Italia ed in particolare a Villa San Giovanni. a causa dell’enorme numero di macchine che vi circolano quotidianamente ma anche a quello dei veicoli che attraversano , pur se diminuiti rispetto al passato, la città, senza che vi sia stata una particolare attenzione al problema che avrebbe dovuto essere affrontato dagli amministratori locali per portare allo spostamento a Sud della portualità. Il dottore Oriente ha esordito dicendo che si aspettava la presenza alla manifestazione delle donne per parlare con loro della prevenzione, però anche gli uomini presenti potranno discuterne in famiglia e portare la problematica alle mogli e alle figlie. Villa ha la maledizione del transito di milioni di mezzi gommati. Comunque anche 1 milione e 700 mila anni fa vi erano i tumori, come testimoniano i resti di un ominide africano di quell’epoca ed il medico del 1600 Bernardino Ramazzini poneva il problema anni fa e secondo lui prevenire è meglio che curare. Bisogna pertanto fare prevenzione primaria tenendo prima di tutto pulito l’ambiente. A Villa l’ambiente è pulito ma le particelle nocive fanno notevoli danni perciò va senza esitazione spostato il porto a Sud. Si ridurrebbe così l’inquinamento del 50%. Poi vi è l’amianto che copre diverse abitazioni e che è causa del mesotelioma, ma anche il fumo delle sigarette che colpisce fegato ed altri organismi. E’ importante anche comportarsi bene pure a tavola, non facendo eccessivo uso di salumi e di grassi. Si può bere a tavola alcool ma in piccola quantità. Ridurre l’inquinamento nelle città grandi e piccole è importante ma è pure importante fare attività fisica con cui si fa prevenzione primaria che è bene inculcare ai ragazzi. La prevenzione secondaria si fa quando il tumore è sviluppato, ma si può ridurre la mortalità. Le merendine contengono molti grassi, è bene invece usare olio di oliva extra vergine che è antiossidante Importante è poi lo screening programmato dal servizio sanitario, perché si può così intervenire nelle fasi precoci del male o comunque in assenza di tumore. Tra i tipi di tumori quello al colon è una delle prime causi di morte. E’ in aumento a causa della alimentazione scorretta. Fra le cause di tumore per le donne vi è il fatto che fumano molto. Fra i tumori diffusi sono quelli dell’utero e della mammella per le donne e per l’uomo alla prostata ed anche alla vescica per le donne. Positivo è il fatto che in Calabria siamo gli ultimi per numero di malati. Infine il dottore Oriente ha concluso il suo intervento evidenziando il fatto negativo che si paghi per la colonscopia e che per la Mammografia vi siano lunghe file di attesa. Al nord vi sono tempi di attesa brevi: per la colonscopia l’analisi si fa perché spesso all’utero vi sono polipetti che vanno eliminati subito per ridurre la mortalità. Fare screening di massa e fare screening dopo i 40 anni per le donne e ogni due anni alla mammella. In Calabria si fa lo screening alla mammella dopo i 50 anni, ma si può fare prima. Al nord fanno gli screening tre medici, che poi si consultano. Va pertanto potenziata la sanità mettendo a disposizione strutture pubbliche per i cittadini .
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…