BAGNARA. Tutto pronto per la cerimonia di consegna dei premi “Civiltà del mare”

27 Dicembre 2017
3156 Views
Stampa

BAGNARA CALABRA – La 26^ Edizione della consegna dei premi che nel tempo ha visto arrivare grandi personaggi nella cittadina della Costa Viola da tutto il mondo per ricevere il prestigioso riconoscimento, si svolgerà giovedì 28 dicembre 2017, in piazza municipio con inizio alle ore 18,00. Istituito nell’anno 1991 da Nino Romeo, nelle intenzioni dello stesso il premio è “la realizzazione postuma” di un sogno-desiderio del suo compianto zio, il canonico don Antonino Gioffrè, autore del libro “Storia di Bagnara”. “E’ intitolato civiltà  del mare” afferma Nino Romeo ”non tanto perché il mare rappresenta o ha rappresentato la risorsa economica principale di Bagnara, quanto per richiamare l’attenzione, soprattutto delle nuove generazioni, sull’importanza che lo stesso ha avuto nella storia di Bagnara e la Calabria tutta. “E’ quindi un invito” conclude Nino Romeo “a riscoprire le nostre radici culturali per meglio costruire la nostra identità identità nel presente”.

Il prestigioso riconoscimento va conferito anche per il 2017 a persone che si sono distinte  al punto da essere veri e propri esempi concreti di capacità autentiche e operose, e che presentano il carattere peculiare della loro “meridionalità”.  La novità di questa edizione è il ritorno della sezione

“gente di mare”, dopo dieci anni dall’edizione svolta al rione dei pescatori con la consegna dei riconoscimenti a quelle persone che hanno fatto grande la marineria Bagnarese nel mondo. Un’altra generazione di pescatori sarà insignita dell’importante premio per il loro impegno per far continuare il sogno dei loro padri. I nomi di coloro che riceveranno il riconoscimento sono ancora

riservati e saranno annunciati alla stampa nelle prossime ore.  Il premio è patrocinato dalla Regione Calabria assessorato alla cultura e turismo e dal comune di Bagnara Calabra. L’iniziativa fa parte di “Bagnara in festa” coordinata dall’Assessorato al turismo e spettacolo del comune di Bagnara Calabra, organizzata dalle associazioni: Cultura e Spettacolo, Torrone di Bagnara, APCSA e Radio Medua che prevede tante iniziative fino alle ore 23 in piazza municipio, come degustazioni di pane di grano di Pellegrina con olio novello e ‘nduja, torrone IGP di Bagnara, vino novello, dolciumi. Tombolata con ricchi premi, balli e canti etnici. Per una grande festa di fine anno.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
179 views
religione
179 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
52 views
celebrazioni
52 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…