In occasione delle festività natalizie, il Comitato “Borgo di Piale”, associazione di cittadini nata nel 2006 per difendere e valorizzare lo storico quartiere del comune di Villa San Giovanni, ha illuminato e colorato il Borgo di Piale con alberi di Natale “green”. Una tradizione quella degli addobbi natalizi che si ripete ormai da diversi anni. Oltre alle installazioni, il Comitato ha invitato le famiglie a partecipare al contest “Luci di Natale nel Borgo” che premierà le migliori idee realizzate per abbellire e valorizzare l’esterno delle abitazioni o piccoli spazi pubblici poco curati.
“Anche quest’anno – dicono gli organizzatori – come negli anni scorsi, abbiamo voluto dare il nostro contributo nel quartiere in occasione del Natale, per rendere più bello e accogliente il nostro piccolo Borgo. Siamo molto orgogliosi di queste installazioni, quattro alberi che vogliono accendere luci di speranza e di pace, realizzati con materiali di riciclo, che poi potranno trovare un’ulteriore collocazione per le attività delle famiglie. Un messaggio sull’importanza dei beni comuni da tutelare”.
Per questo Natale il tema scelto è stato quello “green” del riciclo e del rispetto dell’ambiente. Il Comitato ha voluto lanciare un segnale forte in questo senso, in un periodo di emergenza legata ad alcuni effetti collaterali dell’avvio della raccolta differenziata, con frequenti casi di abbandono di spazzatura sulle pubbliche vie; del resto sul tema del rispetto per l’ambiente il Comitato Borgo di Piale porta avanti da anni una battaglia culturale fatta di segnalazioni alle Amministrazioni e di giornate ecologiche coi giovani e con le famiglie, impegno che ha portato nel 2016 alla realizzazione del Progetto del Verde con la piantumazione e adozione di circa 30 nuovi alberi e piante nel quartiere.
Le installazioni sono state realizzate insieme ai ragazzi della parrocchia pialese, utilizzando cassette, pedane, bottiglie e rulli, tutto materiale di riciclo, che dopo le feste verrà ulteriormente utilizzato a Piale per la comunità. Gli alberi saranno visibili a tutti e illuminati fino all’Epifania.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…