VILLA SAN GIOVANNI. Cannitello, un concerto di Natale speciale col binomio musica-cittadinanza

2 Gennaio 2018
2895 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Un evento davvero speciale è stato il concerto tenuto in occasione delle festività natalizie, venerdì 15 dicembre 2017, presso la Chiesa di Cannitello, che ha visto protagonisti l’Orchestra degli alunni della classe di flauto della prof.ssa R. Santoro, di chitarra del prof. C. Candido e di pianoforte della prof.ssa L. Benedetti Isidori dell’I.C. “Giovanni XXIII” di Villa S. Giovanni, unitamente al Coro formato dai genitori degli alunni.

La presenza delle tre istituzioni (scuola, famiglia, chiesa-territorio) realizzata grazie a questo concerto, ha evidenziato l’importanza educativa della loro sinergia e collaborazione: la formazione dei ragazzi come persone civili, cittadini del futuro responsabili, capaci di scelte sagge e portatori di profondi ed importanti valori.

 

“Questo concerto è un momento altamente formativo per gli alunni” hanno spiegato i professori di strumento “anche perché a livello didattico questo evento rappresenta il prodotto finale di una Unità di Apprendimento che si intitola “Musicittadinando il Natale: Natale passato, Natale presente, noi siamo il Natale futuro” e che intreccia musica e cittadinanza, cioè “musica” e “saper vivere insieme”,  per mezzo di valori fondamentali quali amicizia, fratellanza, solidarietà, pace”.

Gli applausi scroscianti del caloroso pubblico che ha gremito la chiesa hanno fatto da cornice alla magnifica riuscita del concerto che, lasciando in tutti gli occhi un velo di commozione, ha perfettamente realizzato lo scopo che si era prefisso: essere non solo bravi esecutori musicali, ma anche eccellenti trasmettitori di messaggi positivi e fondamentali valori, attraverso la musica.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
253 views
Attualità
253 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
102 views
Attualità
102 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
166 views
Eventi
166 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…