Villalandia Park, il dramma di tre intimidazioni dietro la chiusura: ecco lo sfogo di Patrizia Liberto

4 Gennaio 2018
6594 Views
Stampa

Di seguito il comunicato stampa di Patrizia Liberto (Villalandia Park): 

Abbiamo appreso tramite questa testata giornalistica la situazione di degrado che fuori dalla nostra ex Villalandia si è venuta a creare e naturalmente riteniamo necessario fare chiarezza sulle reali motivazioni che hanno  determinato la chiusura, che sono molto personali. Quel luogo ha rappresentato tanto per bambini e famiglie della nostra città, un centro ludico forse unico nel suo genere, ogni dettaglio era scrupolosamente curato, abbiamo impegnato enormi risorse economiche per renderlo ciò che era, accessibile a tutti, anche ai bimbi diversamente abili.

Purtroppo ci si ritrova senza sapere perché, ad affrontare una realtà difficile, un territorio abbandonato alla mercé di uomini privi di spina dorsale, che un giorno decidono di distruggere il tuo strano modo di affrontare la vita, il tuo voler vedere tutto un mondo a colori e dipingerlo con il nero della cenere, distruggendo ciò che tu con sacrificio e grande umiltà hai costruito. Era settembre dello scorso anno quando arriva il primo dispiacere di sapere che il tuo pulmino non c’è più, bruciato, un cumulo di cenere e ferro. Passano sei mesi è la notte tra il 7 e l’8 marzo e ti svegliano in piena notte per dirti che la tua macchina sta bruciando, e anche lì non puoi fare nulla solo assistere impotente, ma non finisce qui perché passano ancora sei mesi e di nuovo il suono del campanello che fa paura, perché di notte non è mai per un banale motivo che qualcuno suona al tuo campanello, lì ad assistere nuovamente impotente andare in fumo tutti i sacrifici ed i bellissimi ricordi passati su quella barca. Ci sono momenti nella vita in cui dici basta, adesso non ho la forza di andare avanti, ci sono momenti in cui, avverti la necessità di ritrovare la serenità familiare che qualcuno ha deciso di toglierti, la domanda più frequente è se mai potremo vivere una Città normale, visto che ad oggi purtroppo non è così e se mai potremo credere o sperare in qualcosa di diverso. Per quanto riguarda i rifiuti ci attiveremo per farli rimuovere nella speranza che la cosa non si ripeta più.

Potrebbe interessarti

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Cronaca
485 views
Cronaca
485 views

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori

Francesca Meduri - 8 Aprile 2025

    Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro
Attualità
344 views
Attualità
344 views

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune ha affidato per quasi 25 mila euro lavori di manutenzione stradale alla ditta Loprete…

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni
Eventi
154 views
Eventi
154 views

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

  Non è mai facile allestire un Memorial podistico. Tina Marino si è gettata a capofitto in questa impresa, dedicata…