BAGNARA. Punto Inps comunale, ok alla convenzione: ecco i servizi disponibili

25 Gennaio 2018
1471 Views
Stampa

BAGNARA CALABRA – Ridurre i tempi d’attesa e migliorare l’accessibilità agli uffici pubblici. Sono gli obiettivi che la giunta Frosina si è prefissata accendendo il disco verde alla convenzione per l’istituzione di un PCS (Punto Clienti di Servizio) INPS presso il Comune di Bagnara Calabra.

L’esecutivo bagnarese ha così deciso di aderire alla determinazione n. 51 dell’11.04.2016 con cui l’INPS ha delineato una convenzione quadro per l’istituzione di un Punto Clienti di Servizio (PCS) presso le pubbliche amministrazioni.

Sull’utilità dell’iniziativa l’amministrazione Frosina non ha dubbi: «Operando in funzione degli utenti esterni, il PCS rende possibile e veloce l’espletamento di molteplici operazioni, quali il rilascio di estratti contributivi e CU a favore dei cittadini locali».

Addette all’espletamento e al funzionamento dei vari servizi saranno «figure di riferimento dell’Ente – secondo quanto stabilito dall’Inps – tra le quali, oltre al responsabile della convenzione e all’amministratore utenze, anche quella di un supervisore incaricato di verificare il corretto utilizzo dei servizi INPS da parte dei propri operatori abilitati».

La squadra di governo bagnarese ha individuato tali figure nella dottoressa Rosaria Demaio, assistente sociale, quale responsabile del procedimento amministrativo del servizi sociali; nel dott. Gian Pietro Guglielmo, responsabile Uoc 1, quale supervisore e contestualmente amministratore utente; nella signora Antonia Sofio, operatore informatico.

A quali servizi potranno accedere i cittadini? L’elenco è già parte integrante dell’accordo che il Comune di Bagnara Calabra e l’Inps andranno a sottoscrivere. Eccolo: estratto contributivo; Obism (il documento che l’Inps invia ai pensionati, ad inizio anno, e riporta gli importi delle rate di pensione che verranno riscosse durante l’anno); Domus (il servizio che consente di visualizzare lo stato di avanzamento istruttorio di gran parte delle pratiche in trattazione presso l’Inps); CU (pensioni e prestazioni a sostegno del reddito).

Sono comunque confermate, tiene a precisare la giunta Frosina nella delibera n. 9 del 23 gennaio 2018, «le diverse funzioni di erogazione in capo al personale dell’Ufficio Servizi Sociali, con propria dotazione informatica e servizio di connettività ad internet tramite Adsl».

Una volta sottoscritta la convenzione con l’Inps, il Comune di Bagnara Calabra renderà note tutte le modalità di accesso al servizio. Che, c’è da scommettere, sarà accolto favorevolmente dalla cittadinanza, così come avvenuto nei numerosissimi Comuni italiani che hanno sposato la determinazione n. 51 dell’11.04.2016 dell’Istituto nazionale di previdenza sociale.

f.m.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
128 views
Attualità
128 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
769 views
Cronaca
769 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…