VILLA SAN GIOVANNI. Forza Italia in Consiglio, il gruppo di Micari è l’unico valido

27 Gennaio 2018
2580 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – È il solo gruppo consiliare di Forza Italia valido, e quindi esistente, quello costituito dopo la sentenza del Tar che ha azzerato la giunta Richichi e annullato il consiglio comunale d’insediamento dello scorso giugno e gli atti consequenziali.

Il Ministero degli Interni, rispondendo a una richiesta di parere avanzata dal presidente del Consiglio comunale, ha fatto chiarezza sulla questione postagli da Nino Giustra mettendo nero su bianco quanto segue: «Con sentenza n. 862/2017 del 5 ottobre u.s. il Tar per la Calabria ha annullato l’atto datato 12 giugno 2017 di nomina del vicesindaco, il manifesto elettorale del successivo 13 giugno sottoscritto dal neoeletto sindaco e l’atto con cui il vicesindaco ha proceduto alla convocazione della prima seduta del consiglio comunale per il 27 giugno 2017. Le citate coordinate giurisprudenziali – prosegue l’atto ministeriale dopo aver richiamato alcune norme – inducono a ritenere che anche gli atti adottati in occasione di quella seduta siano da considerare tamquam non essent in quanto strettamente consequenziali a una convocazione annullata in seder giurisdizionale. Infine, deve ritenersi che il commissario prefettizio, investito dei poteri di sindaco e giunta, ha validamente proceduto alla convocazione della seduta del consiglio comunale svoltasi il 7 novembre 2017».

Il verdetto del Tar, dunque, ha annullato pure il gruppo consiliare di Fi costituito lo scorso giugno e formato dallo stesso Nino Giustra, Francesca Porpiglia (capogruppo), Maria Grazia Santoro e Aurora Zito, i quali sorprendevano visibilmente gli altri forzisti presenti in Consiglio (Liz Ciccarello, Sonia Labate e Giuseppe Sofi), aprendo di fatto un caso Fi in seno al civico consesso: un gruppo ufficiale, riconosciuto e un altro in “stand-by”.

Oggi, però, la situazione si è capovolta. Sofi (capogruppo), Ciccarello e Labate, cogliendo (e capendo) al volo la sentenza del Tar che ha spazzato via la storia del consiglio comunale post elezioni 2017, non hanno perso tempo nel riunirsi ufficialmente in gruppo e nel prendere, di fatto, le redini di Fi tra gli scranni consiliari. Una sorta di vendetta nei confronti degli altri 4 forzisti che a giugno avevano giocato d’anticipo? A questo punto, gli interrogativi sorgono spontanei. Il primo gruppo – che ha cessato di esistere – aderirà al nuovo? Rientrerà lo strappo di Fi in seno al Consiglio villese? Di certo, attualmente, il neo gruppo di Fi – che fa riferimento al dirigente provinciale Lorenzo Micari, ex assessore del Comune di Villa San Giovanni – è l’unico valido perché nato nel corso di una seduta consiliare valida.

fra.me.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
154 views
Attualità
154 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
804 views
Cronaca
804 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
185 views
Attualità
185 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…