VILLA SAN GIOVANNI. Scuole, buone notizie a metà: l’intervento di Saladino per le comunali, il silenzio della Città Metropolitana per le superiori

27 Gennaio 2018
1574 Views

Stampa
di DOMENICO CRIMI

VILLA SAN GIOVANNI. E’ notizia di questi giorni dell’intervento del commissario dottore Saladino al Comune di Villa San Giovanni per un progetto di finanziamento per la somma complessiva di due milioni 740 mila euro per la messa in sicurezza degli edifici scolastici di competenza del Comune in tutto il territorio cittadino. Pregevole e puntuale la richiesta del Commissario. L’assenza invece assordante è quella relativa all’intervento della Città Metropolitana la cui competenza è specifica per gli edifici che fino ad alcuni mesi fa hanno ospitato le scuole secondarie di secondo grado e precisamente ed in particolare l’enorme edificio di via due Novembre che ha ospitato l’istituto Alberghiero cittadino con annesse cucine e mense, Istituto che ospitava circa 900 alunni, formando alcune generazioni di giovani professionisti del settore alberghiero e della ristorazione. La Scuola è ora ospitata  in parte della sede del Tecnico Repaci, istituto col quale convive. Nel frattempo la saggezza degli operatori del settore metropolitano pare che abbia deciso di smembrare la Scuola dividendola con Reggio Gallina e Palmi. Un altro brutto  affare è quello del sequestro e chiusura del vecchio edificio di  Via Due Novembre, da quasi 4 anni. La Città Metropolitana intanto tace. Si dovrà aspettare altri quaranta anni per abbattere eventualmente l’edificio, dopo quelli del secolo scorso impiegati per ricostruirlo? Altra storia metropolitana è quella dell’edificio di Via Corrado Alvaro, che ha ospitato, nel secolo scorso, prima il Tecnico Repaci e ultimamente Liceo Classico e Scientifico. Anche l’edificio ha una sua storia di ricostruzione e addirittura di costruzione recente dell’ala Nord, attualmente pure essa chiusa con le classi ospitate in edifici privati.  Quando finirà questa vicenda? Liceo e Alberghiero dovranno essere demoliti? Se è sì, che  lo si faccia subito e che si finanzi immediatamente la ricostruzione ad opera della città Metropolitana che ne ha competenza e che dimostri la solerzia necessaria, per ridare locali idonei ad una importante Scuola Secondaria Superiore della città di Villa San Giovanni e del suo vasto entroterra.

 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
115 views
Attualità
115 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
741 views
Cronaca
741 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…