di Enzo Repaci

Pina Patafio, regista musical
SCILLA – Andrà in scena, domenica 4 febbraio 2018, la terza edizione del Musical dal titolo “Aggiungi un Posto a Tavola”, una commedia musicale italiana in due atti di Garinei e Giovannini, scritta tra il 1973 e il 1974, liberamente ispirata al romanzo After me the Deluge di David Forrest.
La prima, dello spettacolo organizzato e diretto dalla signora Pina Patafio, scillese d’origine e villese d’adozione, è stata portata in scena, lo scorso 22 dicembre 2017, presso l’auditorium dell’Istituto Alberghiero di Villa San Giovanni, mentre la seconda messa in scena, si è svolta sabato 27 febbraio u.s., presso il salone parrocchiale del paese di San Roberto. Il positivo consenso del pubblico ha fatto si che il gruppo di attori dell’oratorio salesiano di Villa, venisse nuovamente chiamato a portare in scena la terza rappresentazione. Questa volta, il salone parrocchiale della chiesa Matrice di Scilla, sarà il parterre dove il gruppo di attori si esibirà. Lo spettacolo prenderà l’abbrivo alle ore 19:00 e l’ingresso è gratuito. “Ci sono voluti quasi sei mesi di prove e tanto lavoro per le scenografie e le musiche, per poter portare in scena questo spettacolo”, ha sostenuto la signora Patafio che non nasconde l’immensa gioia nel sapere che lo spettacolo si svolgerà nella sua città natale. La storia si apre in un immaginario paese di montagna in cui Don Silvestro, il parroco, organizza uno spettacolo musicale intitolato Aggiungi un posto a tavola. Una sera, dopo le prove, Don Silvestro rimane da solo in canonica a parlare con il suo amico Toto. Questi però, non sapendo minimamente cosa sia l’amore, non capisce ciò che Don Silvestro cerca di spiegargli. Durante la conversazione irrompe in casa Clementina, una ragazza perdutamente innamorata di Don Silvestro, che dice di volersi confessare per l’ennesima volta. In realtà, come tutte le altre volte, si tratta di un pretesto per stare un po’ insieme al suo amato. Dopo la confessione Clementina torna a casa e Don Silvestro riceve una sorprendente telefonata: è Dio che gli annuncia l’intenzione di mandare sulla Terra un secondo diluvio universale e di aver scelto il suo paese per ripopolare la Terra. Egli incarica pertanto Don Silvestro di costruire un’arca per salvare tutti gli abitanti e gli animali del paese. Il Signore aggiunge che la notte successiva sarà destinata alla procreazione e tutti gli uomini dovranno giacere con le proprie mogli per generare figli.
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…