Immigrazione, Potere al Popolo attacca Marco Siclari: “Basiti da dichiarazioni copia incolla di bufale”

8 Febbraio 2018
1835 Views
Stampa
Di seguito il comunicato di Potere al Popolo Rc – Potere al Popolo Villa San Giovanni: 
Rimaniamo basiti dalle dichiarazioni del sig. Marco Siclari che, alla ricerca di qualche voto in più, invia agli organi di informazione un comunicato che sa tanto di un copia incolla delle varie bufale che circolano in materia di immigrazione. Ci limitiamo a segnalare che, secondo i dati forniti dal Viminale, non solo gli arrivi nell’ultimo anno sono calati, ma anche che gran parte dei 600mila migranti arrivati in Italia negli ultimi anni ha lasciato il territorio nazionale, proprio a causa della mancanza di un generale sistema di assistenza e integrazione degno di questo nome. Per di più, pochissimi di quelli sbarcati rimangono in Calabria, dove le strutture di seconda accoglienza si contano sulle dita di una mano. Siclari, come tutto il suo partito, gioca su termini e cifre anche riguardo il numero dei migranti che hanno diritto a rimanere in Italia. Da norme internazionali, si tratta non solo di profughi, ma anche di rifugiati che hanno diritto a protezione umanitaria o sussidiaria. Una percentuale che supera di gran lunga il 40%. Allo stesso modo, non possiamo che prendere atto del fatto che Siclari ignori beatamente la reale situazione del territorio da cui pretende di essere eletto. Forse in questi anni è stato troppo impegnato a scorrazzare per le vie della capitale e non si è accorto che una delle pochissime cose positive che il comune di Villa San Giovanni abbia prodotto è il progetto S.P.R.A.R., che ha ricevuto apprezzamenti da più parti (Ministero dell’Interno compreso). Se a Villa San Giovanni, città d’origine di Siclari cui ha fatto ritorno per coltivare le proprie ambizioni elettorali, un problema criminalità c’è, toccherebbe andarlo a cercare fra gli inquilini dei palazzi istituzionali e i loro italianissimi referenti fra i clan di ‘ndrangheta. Basti solo ricordare che gli ultimi tre sindaci (e uno lo dovrebbe conoscere bene, considerato che è suo fratello) sono o sono stati coinvolti in procedimenti penali. Suggeriamo a Siclari di iniziare un tour a Villa San Giovanni, in modo da rendersi conto di come sia stata ridotta da anni e anni di mala gestione politica, così come di aggiornarsi sulle inchieste giudiziarie che hanno colpito la città, che attualmente è ancora sotto guida di un commissario prefettizio. Le dichiarazioni di Siclari riguardo alle migrazioni sono frutto della fantasia e soprattutto di una cattiva informazione che ha  il solo obiettivo di acuire una guerra tra poveri che sta sfociando in fatti gravissimi di violenza come il recente caso di Macerata ci insegna. ‘Potere al popolo’ è l’unico elemento di novità di questa tornata elettorale: ci batteremo per far sì che la politica torni ad occuparsi dei problemi dei cittadini e non degli interessi dei potentati locali. Siamo stanchi di candidature calate dall’alto e imposizioni dai tavoli romani. Il nostro obiettivo è lottare per ricreare partecipazione popolare, intendendo per ‘politica’ il mettersi al servizio della collettività e non un mero affare di famiglia.

Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
636 views
Cronaca
636 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
166 views
Attualità
166 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
233 views
eventi e spettacoli
233 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…