Ci sarà anche il dott. Sebastiano Finocchiaro, giudice minorile a Reggio Calabria nei settori penale e civile e nella sorveglianza, al convegno «Reti che intrappolano… reti che sostengono» voluto dalla Parrocchia Arcipretale «Maria Ss. Immacolata» di Scilla e che si terrà venerdì 9 febbraio alle 17,00 presso il Salone Parrocchiale posto al di sotto della Chiesa Matrice della cittadina tirrenica, con ingresso dalla discesa per Chianalea.
Il convegno si prefigge di sensibilizzare sui rischi del web e in particolare sullo stato della Giustizia minorile – si pensi alle tristi vicende di adescamento dei minori tramite web – e di manifestare al contempo la ricchezza della rete di servizi e agenzie educative impegnate in un unico fronte di contrasto all’isolamento e alla violenza, coinvolgendo le scuole e il Consultorio Diocesano, fiore all’occhiello dell’aiuto con cui l’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova si spende per le famiglie e in particolare per le situazioni di disagio e difficoltà educative.
Intenso il programma che verrà introdotto dall’arciprete di Scilla don Francesco Cuzzocrea che ha invitato – oltre ai tre esperti relatori, al sindaco Pasqualino Ciccone e al dirigente dell’Istituto comprensivo di Scilla Antonio Ruffa – anche il vicario vescovile per la zona Bagnara-Scilla padre Pasquale Calogero, i dirigenti degli Istituti superiori del comprensorio Villa San Giovanni-Bagnara e il dott. Roberto Pennisi, presidente del Centro Servizi sociali per la Famiglia-Consultorio familiare «Dr. Pasquale Raffa» di Reggio Calabria.
Dopo i saluti, sarà proprio la dott.ssa Nancy Rizzi del Consultorio «Raffa» a svolgere il primo intervento dalla sua visuale di psicoterapeuta esperta dell’età evolutiva.
Toccherà quindi al giudice Finocchiaro la complessa relazione sulla giustizia minorile.
Concluderà la terna d’interventi autorevoli il giornalista ed esperto delle nuove tecnologie della comunicazione don Davide Imeneo – direttore dell’Ufficio Diocesano Comunicazioni e del settimanale «L’Avvenire di Calabria» e consigliere nazionale della Federaziona Italiana Stampa Cattolica – da anni impegnato nella sensibilizzazione di Parrocchie e operatori ecclesiasali, scolastici e sociali alla tematica del retto utilizzo delle nuove tecnologie, soprattutto in famiglia.
È pertanto raccomandata la partecipazione di giovani e giovanissimi, genitori, insegnanti, persone impegnate a vario titolo nella formazione dei giovani e nel servizio sociale alle famiglie che, al termine degli interventi, potranno rivolgere domande ai relatori o svolgere considerazioni utili ad animare il dibattito.
Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…