Richiesti oltre 5 secoli e mezzo di carcere per la ‘ndrangheta di Villa San Giovanni e dintorni

14 Febbraio 2018
2688 Views
Stampa

Oltre cinque secoli e mezzo di carcere sono stati chiesti dal procuratore aggiunto distrettuale di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo a conclusione della requisitoria nel processo scaturito dall’operazione “Sansone” a carico delle cosche di ‘ndrangheta di Villa San Giovanni, celebrato con il rito abbreviato. La pena più pesante, trent’anni di reclusione, è stata chiesta dall’accusa per i fratelli Pasquale e Vincenzo Bertuca, Santo Buda, Alo Liotta, Bruno Tegano e Andrea Vazzana. Venti anni sono stati invece chiesti per Domenico Condello, cugino del “supremo” Pasquale Condello, e diciotto anni per Felicia Bertuca. Lombardo ha chiesto l’assoluzione per Roberto Morgante. L’inchiesta era scaturita da una informativa di reato dei carabinieri sulle attività criminali delle cosche della ‘ndrangheta di Villa San Giovanni, Campo Calabro, Catona e Fiumara di Muro, che imponevano la “protezione” a tutti gli operatori economici della zona nord di Reggio Calabria. (FONTE: ANSA)

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
154 views
Attualità
154 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
804 views
Cronaca
804 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
185 views
Attualità
185 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…