VILLA SAN GIOVANNI. Scuola Pezzo, genitori e bambini in corteo per diritto allo studio. Chiesti tempi celeri, altrimenti protesta in autostrada. FOTOGALLERY

21 Febbraio 2018
1870 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Dal cantiere della scuola “Don Milani” al piazzale della casa comunale, in corteo, per rivendicare il diritto allo studio dei propri figli, chiedendo a gran voce  la ripresa dei lavori di ristrutturazione dell’edificio scolastico del quartiere di Pezzo. Partecipata, nonché proficua, la manifestazione organizzata ieri pomeriggio dai rappresentanti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”. Decine di genitori, affiancati dai loro piccoli studenti e da tanti cittadini comuni, hanno sfilato per le vie cittadine per dire basta a una situazione che, ormai, si trascina da troppo tempo. Disagi su disagi, mentre del plesso “Don Milani” è rimasto solo il ricordo. Stavolta, però, qualche risposta l’hanno avuta. Giunti davanti al palazzo municipale, infatti, i manifestanti hanno ricevuto le attese rassicurazioni. È presto, certo, per cantare vittoria. Ma che qualcosa si sia finalmente mosso è un fatto reale, e a confermalo è la delibera (leggi nel dettaglio delibera scuola pezzo)  approvata nei giorni scorsi dal commissario prefettizio Vittorio Saladino. La delibera della speranza è stata illustrata a una delegazione di genitori dal capo di gabinetto del Comune Saro Bellè, affiancato anche dalla dirigente scolastica Grazia Maria Trecroci e dalla dirigente del settore cultura e istruzione avv. Papasidero. Successivamente, sono arrivati pure il presidente del consiglio comunale Nino Giustra e il consigliere di maggioranza Massimo Morgante. Adesso la palla passa all’ufficio tecnico, che dovrà provvedere agli adempimenti deliberati dal commissario Saladino. La transazione concordata con la ditta appaltatrice dovrebbe portare a un celere riavvio dei lavori, ma è chiaro che è ancora presto per poter esultare. Saro Bellè, megafono in mano, ha poi illustrato lo stato dell’arte della vicenda anche ai manifestanti fermi in piazza municipio, comunicando che martedì prossimo una delegazione di genitori sarà comunque ricevuta dal commissario Saladino.  Genitori soddisfatti ma con le dovute cautele, tanto da lanciare una sorta di ultimatum: se entro una quindicina di giorni la situazione non dovesse sbloccarsi in modo concreto, la protesta andrebbe avanti con ancora maggiore forza, trasferendosi pure sull’autostrada.  La pazienza ha un limite, del resto. Insomma, il Comune è “avvisato”. Famiglie e bambini rivogliono la scuola di “Don Milani” di Pezzo, e continueranno a lottare fino al raggiungimento dell’obiettivo. Confidano nella  delibera e in una pronta risposta degli uffici, come confidano nelle rassicurazioni ricevute in merito alla formazione della prima classe per l’anno scolastico 2018/2019. La manifestazione di ieri, pacifica e civile, non ha comportato problemi di ordine pubblico. Tutto è filato liscio, davanti a un grande spiegamento di forze dell’ordine. (f.m.)

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
123 views
Attualità
123 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
758 views
Cronaca
758 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…