VILLA SAN GIOVANNI. Piano per il lavoro “Lo Stretto sostenibile”, incontro di monitoraggio

19 Marzo 2018
1375 Views
Stampa

Si è svolto giovedì 15 marzo, presso la sala consiliare Rocco Antonio Caracciolo del Comune di Villa San Giovanni, l’incontro di monitoraggio dei lavori riguardanti il Piano Locale per il Lavoro Lo Stretto sostenibile.

Alla presenza dei giovani laureati partecipanti al progetto, i lavori dell’incontro sono stati introdotti dal giornalista Saro Bellè, referente del PLL. Dopo un’introduzione sulle varie attività del progetto e lo stato d’avanzamento rispetto ai programmi presentati, Bellè ha passato la parola alla dott.ssa Maria Grazia Richichi, Sindaco facente funzioni appena insediatasi dopo la decisione del Consiglio di Stato.

“Il piano locale per il lavoro Lo Stretto sostenibile è un progetto che conosco bene, avendolo favorito da assessore in questi anni. E’ importante fare rete, creare sinergie e possibilità nate proprio dal lavoro che i borsisti stanno svolgendo e svolgeranno. La speranza, o volontà, è quella di far si che possano scaturire opportunità concrete e durature per ognuno di loro, ha sottolineato la Dott.ssa Richichi auspicando un prosieguo delle attività e il coinvolgimento di un maggior numero di giovani.

I piani locali per il lavoro, compresi nel Por Calabria e cofinanziati dall’Unione Europea, sperimentano un approccio innovativo allo sviluppo locale, finalizzato ad integrare le politiche attive per l’occupazione con i fabbisogni professionali e di investimento del sistema imprenditoriale, con particolare riferimento ai settori turistico, enogastronomico e dell’artigianato.

Il Pll dello Stretto è stato promosso da un ampio partenariato misto, composto dalle amministrazioni comunali e dai principali organismi economici e culturali dell’area, ed ha nel Comune di Villa San Giovanni il soggetto capofila. I piani locali per il lavoro attivati in tutta la Calabria sono 14 e ognuno di essi si prefigge di qualificare il sistema imprenditoriale locale dal punto di vista della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

A seguire l’intervento del Sindaco facente funzioni, il dott. Lorenzo Mari (responsabile dei Pial per conto della Regione Calabria) che ha illustrato nel dettaglio le varie fasi previste dal progetto: specializzazione delle competenze gestionali ed operative, animazione territoriale e specializzazione delle competenze tecniche.

I borsisti presenti nella sala consiliare del Comune di Villa San Giovanni, a conclusione dei lavori, hanno illustrato in sintesi alla Dott.ssa Richichi il progetto individuale, illustrando lo stato attuale dei lavori rispetto al cronoprogramma presentato e i prossimi step da effettuare. Il Sindaco facente funzioni ha plaudito alle idee progettuali avanzate dai borsisti, sottolineandone potenzialità e ulteriori sviluppi, che vedranno l’Ente come promotore delle iniziative future.

Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
144 views
Attualità
144 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
228 views
Attualità
228 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
140 views
Comunicati stampa
140 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…