Chi ha vinto le elezioni politiche italiane del 4 marzo scorso?

20 Marzo 2018
1187 Views
Stampa

di DOMENICO CRIMI

Chi ha vinto le elezioni politiche italiane del 4 marzo scorso? Diciamo che nessuno dei contendenti politici è stato vincitore assoluto della tornata elettorale del marzo 2018, né il Movimento 5 Stelle, né la Lega con Salvini, né il Partito Democratico, né Forza Italia, né gli altri contendenti minori. Partendo da Berlusconi diciamo che la sua Flat Tax non ha convinto la maggioranza degli Italiani o perlomeno  ha convinto solo molti dei suoi amici, quelli cioè che né avrebbero tratto sicuramente vantaggio. Ha perso certamente il Partito Democratico, la cui scoppola era da prevedere dopo quella subita col referendum, dopo il quale non ha voluto cambiare atteggiamento ed ha perso dirigenti e militanti, aprendo spazi alla Lega anche al Sud e al Movimento di  Cinque Stelle guidato da Di Maio. Renzi non è stato in grado di mettere su una nuova dirigenza ed ha sprecato un patrimonio di lotte e di risultati. Non ha saputo nemmeno evitare la scissione di Leu.  Ora torniamo a 5 Stelle e a Salvini. L’ex leghista nord si è mosso da Nord a Sud ed è riuscito a superare anche il risultato di Forza Italia. Ora però siamo al dunque. Con chi potrà governare Di Maio e con chi potrà governare Salvini? Sarà impossibile che i due giovani vincitori possano stringere un patto politico, salvo accordarsi per le presidenze di Camera e Senato. E allora cosa succederà? Probabilmente l’accordo per le Presidenze dei due rami del Parlamento lo troveranno e quindi col beneplacito del Presidente  della Repubblica Mattarella si andrà fra breve a nuove elezioni.  Nel frattempo i partiti, specie i perdenti, dovranno muoversi per metter   su una nuova classe politica se vorranno ritornare a fare parte attiva importante della vita politica del Paese.

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
109 views
Attualità
109 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
85 views
Attualità
85 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
280 views
Attualità
280 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…