Cannitello si mobilita nuovamente per la stazione ferroviaria. Locali in vendita? Cittadini in allarme

22 Marzo 2018
1833 Views
Stampa

di DOMENICO CRIMI

VILLA SAN GIOVANNI – Una delegazione di cittadini della popolosa e importante frazione della città di Villa San Giovanni e  cioè di Cannitello è venuta a trovarci perché allarmata dalla notizia circolata in questi giorni della  possibile vendita della Stazione ferroviaria di Cannitello.  Un nostro servizio del 28 giugno 2016 evidenziava l’importanza   per la cittadina villese del ripristino della fermata per ritornare a offrire ai cittadini un servizio importante sia per la mobilità per gli studenti sia per il turismo balneare estivo ed anche per tutti i cittadini. Nel mese scorso è circolata la notizia che  le Ferrovie sono intenzionate a  vendere a privati cittadini i locali della stazione che fra l’altro erano stati di recente restaurati. I cittadini cannitellesi, guidati  dal presidente  del circolo locale “Caccia e pesca” Salvatore Pardeo, si erano già messi in allarme ed avevano chiesto l’intervento del Commissario prefettizio dottore Saladino,  pregandolo di inviare una sua missiva alla Regione Calabria. Ora che ha ripreso la sua attività l’Amministrazione comunale cittadina richiedono un sollecito intervento al sindaco facente funzioni dottoressa Mariagrazia Richichi. La notizia della probabile vendita non è infondata ed è pervenuta al Signor Pardeo, ex ferroviere, dal suo ex ambiente di Lavoro. Pertanto è necessario che si mobiliti la politica cittadina nei confronti della politica regionale, tenuto anche conto che un intervento politico recente ha fatto si che venissero ripristinate le stazioni ferroviarie da tempo chiuse ma già molto attive fra Villa San Giovanni e Reggio Calabria ed utilissime per la mobilità di studenti e cittadini per e da Reggio Calabria. I cittadini villesi hanno le stesse esigenze di quei cittadini reggini sia per motivi di studio e di lavoro di figli e non. La stazione villese di Cannitello offriva anche un utile servizio a studenti e lavoratori in mobilità verso Gioa Tauro. Pertanto essi  sollecitano  un puntuale intervento delle autorità comunali villesi oggi nuovamente in servizio ed auspicano anche un gradito intervento dell’autorità nazionale recentemente eletta e cioè il senatore Marco Siclari.

Potrebbe interessarti

«Altro che rimpasti e nomine, Reggio Calabria continua a perdere i suoi giovani»
Attualità
103 views
Attualità
103 views

«Altro che rimpasti e nomine, Reggio Calabria continua a perdere i suoi giovani»

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - «Mentre a Palazzo San Giorgio si discute di rimpasti e nomine rendendo tale argomento evidentemente prioritario rispetto…

Bova Marina, gli alunni dell'”Euclide” a lezione di legalità con i Carabinieri
legalità
65 views
legalità
65 views

Bova Marina, gli alunni dell'”Euclide” a lezione di legalità con i Carabinieri

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

Venerdì mattina, presso l’istituto superiore “Euclide” di Bova Marina, si è svolto un incontro tra l’Arma dei Carabinieri e gli…

Inchiesta “Ducale”, Falcomatà in Consiglio: «Convinzioni smentite ma zero autocritica»
Attualità
101 views
Attualità
101 views

Inchiesta “Ducale”, Falcomatà in Consiglio: «Convinzioni smentite ma zero autocritica»

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Il consiglio comunale, in sessione urgente, è tornato a riunirsi nell'aula Battaglia di Palazzo San Giorgio, dopo…