Le ultime vicende che vedono sempre più donne vittime di femminicidio, stanno vanificando tutte le lotte che queste stesse hanno sempre fatto per la propria libertà.
Le continue violenze che vedono uomini padroni delle proprie donne, ci catapultano indietro nel tempo.
Qualsiasi forma di violenza esercitata sistematicamente in nome di una ideologia di possesso, allo scopo di annientare l’identità, attraverso l’assoggettamento fisico o psicologico, deve essere a mio avviso prevenuto con leggi più severe e pene esemplari.
Ogni denuncia fatta deve essere presa in esame e verificata attentamente dagli organi competenti!
L’ Osservatorio contro la violenza sulle donne voluto fortemente dal dipartimento diritti umani e libertà civili (FI), potrebbe essere un ottimo punto di partenza per creare rete e salvaguardare chi in preda a confusione e paura non ha un punto d’ascolto mirato e anonimo!
Credo che oggi più che mai occorra che le istituzioni combattano e contrastino il fenomeno definitivamente!
Maria Idone, responsabile diritti umani e libertà civili (FI) Villa San Giovanni
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…