VILLA SAN GIOVANNI. Edilizia, oneri più salati per settore già in ginocchio. L’ira del Pd

20 Aprile 2018
1938 Views
Stampa

di FRANCESCA MEDURI

VILLA SAN GIOVANNI – Un ulteriore colpo all’edilizia, settore letteralmente in ginocchio, è costituito dall’aumento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria. Se su alcune leggi si sorvola da anni (basti pensare alla mancata applicazione delle normative in materia di Peba, randagismo e via dicendo), l’attenzione continua a essere massima su tutto ciò che consente – almeno sulla carta – di fare cassa. È il caso, appunto, dell’incremento degli oneri di urbanizzazione, sancito dal Consiglio comunale dopo la deliberazione del commissario prefettizio n.14 del 31 gennaio scorso con la quale è stata approvata la proposta allo stesso Consiglio comunale di provvedere all’adeguamento delle tariffe vigenti del costo base di costruzione e degli oneri di urbanizzazione. L’aggiornamento è stato effettuato sulla base delle tabelle parametriche pubblicate dall’Istat, perché così possono fare autonomamente i Comuni in assenza – ed è il caso in questione – dell’aggiornamento delle tabelle base da parte della Regione. Gli aumenti vanno oltre il 27%. Esempio: l’importo del costo di costruzione pari a 196,45 euro è diventato di 251,07; l’importo degli oneri di urbanizzazione primaria pari a 1,01 euro è salito a 1,29; l’importo degli oneri di urbanizzazione secondaria pari a 0,83 ammonta oggi a 1,06.

I nuovi importi, che verranno applicati alle istanze presentate al Comune a far data dal 1° gennaio 2018, hanno suscitato la reazione indignata del Partito democratico. Inutile, dunque, la richiesta avanzata da Antonio Salvatore Ciccone e Lina Vilardi agli altri componenti della massima assise cittadina: «Forse dovremmo fare tutti un bagno di umiltà e cominciare – prima di decidere, di deliberare, di tassare e imporre – a toccare con mano, vivere da vicino l’impatto che la crisi economica ha avuto per le nostre imprese, per il lavoro, per le famiglie del nostro territorio». E ancora: «Prima di ragionare di aumenti degli oneri di urbanizzazione – hanno aggiunto i consiglieri del Pd – dovremmo tutti interrogarci su che fine abbia fatto il Piano regolatore e sul senso di un intervento – quello dell’aumento degli oneri – che si qualifica solo come tentativo di fare cassa… ma a danno di chi?».

Nulla si fa a sostegno di un settore cruciale piegato dalla crisi, se non scoraggiarlo con oneri più salati. «Dobbiamo riconoscerlo: storicamente la sola grande attività imprenditoriale diffusa nella nostra città era rappresentata dall’edilizia ed oggi, purtroppo, le imprese (erano decine!) sono ridotte a poche sparute unità e il settore soffre una crisi occupazionale senza precedenti», ha osservato il Pd per poi rincarare la dose: «E per tutta risposta si procede con un aumento spropositato ed indiscriminato degli oneri (circa il 30%!) con un ritorno economico che sarà probabilmente irrilevante per le casse dell’ente… anche perché – occorre dirlo  con forza – se il settore muore, il 30% di zero sempre zero è!».

 

 

Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
112 views
Attualità
112 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
221 views
Attualità
221 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
137 views
Comunicati stampa
137 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…