Villa San Giovanni. Addio a Ciccio Sergi, ex segretario e fondatore Camera del Lavoro cittadina

27 Aprile 2018
2646 Views
Stampa

di DOMENICO CRIMI

Si è spento in questi giorni ad età venerabile Francesco Sergi, meglio noto come Ciccio Sergi, ex segretario e fondatore della Camera del Lavoro di Villa San Giovanni. Ciccio era noto per la sua attività sindacale non solo a Villa San Giovanni, ma in tutto l’entroterra villese. Nato da una famiglia di lavoratori, residenti  a Matiniti, frazione collinare di Campo Calabro, con titolo di studio elementare, aveva presto conseguito la patente di guida ed aveva iniziato a lavorare guidando camion prima e poi gli autobus delle linee locali che collegavano Villa all’entroterra ed anche a Reggio Calabria. Allora era dura la guida, perché camion ed autobus non erano dotati ancora di servosterzo, e metteva a duro sforzo le schiene degli autisti. Ciccio guidò fino a che gli è stato possibile. Poi venne il momento in cui ha dovuto smettere di guidare, ma aveva continuato la sua attività lavorativa passando dalla guida al lavoro di bigliettaio sempre sugli autobus locali. Senza titolo di studio superiore era però dotato di una intelligenza fine e di grande volontà di miglioramento, intelligenza che ben presto aveva messo al servizio dei cittadini, iscrivendosi alla CGIL  e nello stesso tempo diventando un attivo militante del PCI. Dagli anni ’50 in poi del secolo scorso aveva iniziato assieme ad altri compagni l’attività sindacale a Villa San Giovanni e nel territorio, formando così un nucleo di attivisti assieme ai quali aveva fondato la Camera del Lavoro di Villa San Giovanni, che si era sempre più rafforzata e sviluppata, tanto da avere pure una sezione a Campo Calabro, e da essere presente su tutto l’entroterra ed iniziare pure negli anni ’70 a compilare con l’ausilio dei giovani laureati e diplomati i modelli per la dichiarazione dei redditi. Attività importante allora, quando ancora non esistevano i CAF. Il ricordo di Ciccio, importante pioniere sindacale, che non si limitava a stare chiuso in ufficio, ma andava a trovare, accompagnato da altri compagni, gli anziani fino nei posti più lontani del territorio, resterà nella storia sindacale e politica del territorio.

Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Attualità
226 views
Attualità
226 views

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
91 views
Attualità
91 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
182 views
Uncategorized
182 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…