Villa San Giovanni sventola ancora la bandiera dell’integrazione: riparte progetto Sprar “Approdi mediterranei”

27 Aprile 2018
2014 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato del Comune di Villa San Giovanni, a firma del responsabile dell’Ufficio Stampa giornalista Saro Bellè:

L’inclusione e l’integrazione sono gli obiettivi cardine dell’Amministrazione comunale, la quale nel campo delle politiche sociali si è sempre spesa e continuerà a farlo, a prescindere da chi la guiderà. Villa, in questo senso è da sempre stata una città accogliente; una città portuale, ospitale, inclusiva, aperta all’ascolto solidaristico verso i più deboli, gli emarginati, gli emigrati che scappano dalla fame e dalle guerre alla ricerca di un mondo migliore, di un eden sognato, difficile da realizzare. Noi ci proviamo. Cercheremo di assecondare le Associazioni che da anni sul territorio, danno prova di serietà, laboriosità, solidarietà. “L’A.R.C.I., è tra quelle, uno S.P.R.A.R. quello villese che ha dato prova di vitalità, di sana integrazione con la sottoscrizione di tirocini formativi a più livelli – dichiara il Sindaco ff Maria Grazia Richichi – Un’Associazione che ha fatto dell’integrazione una bandiera da sventolare senza se e senza ma. Più di 50 ragazzi presenti nello S.P.R.A.R. villese. A loro bisogna aggiungere i 200 e più ragazzi africani che hanno soggiornato al Plaza Hotel per un anno, senza che sia mai stato denunciato un solo episodio d’intolleranza. Proprio, per le ragioni espresse prima. L’integrazione, l’accoglienza, la tolleranza, prima di tutto all’interno degli uffici comunali delle politiche sociali e demografici, diretti degli avvocati Francesco Gangemi e Maria Grazia Papasidero, ai quali va il mio ringraziamento, così come allo S.P.R.A.R. di Davide Grilletto e Ruggero Marra. Con quest’ultimo è stato siglato l’altro ieri un protocollo d’intesa che ci consentirà di migliorare il decoro urbano in una città che vanta il primato provinciale per la raccolta differenziata, giunta al 70 per cento, da migliorare. Tutor del Progetto ancora una volta Saro Bellè che non mi stancherò mai di ringraziare per il continuo e costante attaccamento alle istituzioni, e che non ha bisogno di presentazioni”.

Fin qui le dichiarazioni del Sindaco ff Maria Grazia Richichi, che detiene la delega alle Politiche sociali, dopo aver presieduto per cinque anni la Commissione pari opportunità del Comune, dal 2010 al 2015, quindi Assessore dal giugno di allora ad oggi, salvo le parentesi commissariali.

Come già avvenuto in passato con successo, gli ospiti del progetto S.P.R.A.R. “Approdi mediterranei”, si occuperanno della cura del verde pubblico, della manutenzione dei parchi, della pulizia delle spiagge ed altre attività di recupero di importanti beni cittadini.

Entusiasmo, buona volontà e senso di comunità animano i migranti del progetto S.P.R.A.R.. L’obiettivo è quello di sentirsi parte integrante della comunità villese. Già negli scorsi anni gli ospiti del progetto sono stati protagonisti attivi nel recupero collettivo di diversi importanti beni comuni cittadini: il Parco Robinson con pulizia dell’area e tinteggiatura della staccionata, i Parchi Aragona e Karol con varie attività di manutenzione e sistemazione di giostre per i bambini, la pulizia della spiagge e in ultimo i tirocini formativi che hanno permesso al Comune di avvalersi di due richiedenti asilo che per tre mesi che si sono resi protagonisti dello spazzamento delle vie cittadine della nostra città.

Tutti servizi a costo zero per le casse comunali. Il progetto S.P.R.A.R. sta diventando un esempio virtuoso a livello di pratiche di inclusione sociale attraverso percorsi di scolarizzazione, formazione, inserimento abitativo e lavorativo e percorsi di cittadinanza attiva. Creare senso di comunità, tramite lo scambio di pratiche a tutela dei beni comuni è la strada che bisogna perseguire.

 

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
233 views
Uncategorized
233 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
225 views
Uncategorized
225 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
144 views
Attualità
144 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…