VILLA SAN GIOVANNI – Il consiglio comunale, nella seduta di ieri sera, ha approvato all’unanimità la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza su tutto il litorale di Villa San Giovanni a causa dell’erosione costiera.
L’argomento, trattato anticipatamente dopo l’inversione ottenuta da Salvatore Ciccone (Pd), ha dunque messo d’accordo gli opposti schieramenti sulla necessità di rivendicare, attraverso un documento ufficiale, interventi di restyling della costa cittadina. Una dichiarazione che, proprio in virtù dell’ok bipartisan, acquisisce ancora più forza, più valore e che, pertanto, difficilmente potrà essere ignorata dagli enti sovracomunali: Città Metropolitana e, soprattutto, Regione.
Sul punto si sono susseguiti gli interventi di Giuseppe Sofi, di Aurora Zito e del sindaco ff Maria Grazia Richichi per la maggioranza, e dei tre consiglieri presenti per la minoranza: il dem Ciccone e Mimmo e Cristian Aragona di “Impegno in Comune”.
Il quadro delineato dall’amministrazione Richichi è tanto chiaro quanto preoccupante: «La condizione di emergenza, che caratterizza in modo così grave il territorio comunale, costituisce una calamità naturale, in base alla quale l’Amministrazione regionale è autorizzata a concedere agli enti locali contributi o anticipazioni per situazioni che comportino grave danno alla incolumità delle persone e/o ai beni e che per la loro natura o estensione debbano essere fronteggiate con interventi tecnici urgenti e straordinari. Ritenuto che – sussistendo le condizioni per riconoscere e dichiarare lo stato di calamità naturale nel territorio comunale di Villa San Giovanni – sia necessario, indispensabile e urgente promuovere ogni azione volta a tutelare gli interessi e salvaguardare i diritti dei cittadini che stanno subendo gli effetti dell’erosione, segnalando agli organi preposti. La presa d’atto da parte della nostra amministrazione darà vita ad un iter celere che porterà alla protezione dell’intero litorale, con tutte le attenzioni progettuali che il tema richiede».
Un iter che, con la delibera consiliare appena ratificata, procede per ora senza intoppi, speditamente, diretto all’ottenimento di fondi e interventi urgenti per la messa in sicurezza del litorale di Villa San Giovanni.
Red.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…