Nell’ambito dell’attività dei servizi di prevenzione e repressione predisposti dal Compartimento Polizia Ferroviaria di Reggio Calabria, tra il 20 aprile ed il 2 maggio sono stati espletati numerosi servizi straordinari a bordo dei treni viaggiatori e presso le diverse stazioni ferroviarie. L’attività, che si inquadra all’interno di un dispositivo di sicurezza su scala nazionale, ha visto impegnate 62 pattuglie, con la realizzazione di 108 servizi di scorta ai convogli ferroviari e 380 servizi di vigilanza nei vari impianti ferroviari. I controlli hanno consentito di identificare 1.400 persone e di denunciare, presso la Stazione di Villa San Giovanni, un cittadino extracomunitario trovato in possesso di sostanza stupefacente dei tipo marijuana. L’attività è stata resa ancor più incisiva grazie all’impiego della tecnologia metal detector e di unità cinofile che hanno consentito controlli più capillari, garantendo una maggiore sicurezza ai viaggiatori.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…