VILLA SAN GIOVANNI – “La povertà e l’indigenza non si combattono con le cavolate e non si riempie la pancia di chi ce l’ha vuota con il trucco. Servono generi di prima necessità e, magari, un lavoro per ridare dignità a tutti quelli a cui lo Stato l’ha tolta! Servono case popolari, serve assistenza ad anziani e disabili, servono centri e strutture specializzati in grado di affrontare, quanto più possibile, le difficoltà che incontrano le persone più deboli. Sono questi, a mio avviso, i progetti che devono essere realizzati se si vuole veramente “agire” per il bene della collettività!”. È uno sfogo che ha a che vedere con la stretta attualità quello pubblicato di recente da Domenico Trombetta nel suo gruppo facebook “Cara amministrazione… la parola ai cittadini villesi”. L’attivista villese, paladino dei diritti dei disabili e ferreo nemico dell’inciviltà, lancia un messaggio chiaro: per aiutare i più deboli servono iniziative concrete e realmente utili, non episodiche, occasionali, persino banali. Un pensiero, un ammonimento, che sembra voler dire anche: l’importante è essere non apparire! Espressione che vale tanto per il povero, che lotta per un pezzo di pane, per una casa e non di certo per farsi bello, quanto per il benefattore di turno che, a volte, sembra voler stare troppo al centro dell’attenzione gridando ai quattro venti ciò che di buono ha fatto. La riflessione di Trombetta sembra anche un invito all’umiltà, dote che tutti predicano ma che pochi hanno davvero. A Villa San Giovanni come altrove, il bellissimo valore dell’umiltà dovrebbe ritornare di moda ed essere la stella polare dell’azione di rilancio della città e della comunità, rilancio troppe volte annunciato in grande spolvero – e qui l’umiltà è venuta meno – ma mai divenuto un fatto concreto. Insomma, meglio “mantenere i piedi per terra”: è gratis e non prevede ostacoli, barriere, se non mentali.
Red.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…