di DOMENICO ARCUDI
CAMPO CALABRO – Ancora una volta, nonostante i continui avvisi espliciti mossi dal primo cittadino di Campo Calabro Sandro Repaci e nonostante l’installazione dei dispositivi di sorveglianza, i servizi igienici del parco verde sono stati nuovamente vandalizzati e deturpati da ignoti. Lo scenario che si presenta è di uno squallore eloquente: sporcizia nei lavandini e per terra, residui di sterco incrostato, mozziconi di sigarette oltre che tabacco sbriciolato nonostante il chiaro e ripetuto divieto di fumo all’interno dei servizi igienici.
Vano, tra l’altro, il promemoria affisso alle porte dei servizi igienici, intitolato “Questi servizi igienici sono a disposizione dei visitatori del parco”, firmato dal comune di Campo Calabro: «Per costruirli – recita il testo – è stato impiegato denaro pubblico e la loro manutenzione è finanziata con le tasse dei cittadini. La comunità campese – si legge ancora nell’avviso – si aspetta da chi utilizza i bagni pubblici il rispetto dei locali i bagni pubblici, il rispetto dei locali e delle attrezzature, il decoro e l’igiene nel loro uso e la considerazione di chi li utilizza dopo che sono già stati usati da qualcuno. Nella certezza che questo invito verrà accolto, – avvisa, infine, il Comune – si avverte comunque che l’ingresso dei bagni è videosorvegliato per l’intera giornata comprese le ore notturne e che in caso di danneggiamenti o uso improprio dei locali le immagini verranno trasmesse all’autorità giudiziaria».

Sandro Repaci
Insomma, una vera e propria mancanza di rispetto nei confronti non solo dell’autorità ma anche del singolo fruitore che, in caso di impellenza ed urgenza, si ritrova così a fronteggiare ulteriori difficoltà. Una mancanza di rispetto verso la comunità campese e non solo, considerando che il parco verde è una meta gettonatissima dagli abitanti dei comuni limitrofi, soprattutto famiglie con bambini piccoli, che nel parco verde del “balcone sullo Stretto” hanno trovato lo spazio ideale per sane giornate all’aperto tra svago, relax e divertimento.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…