VILLA SAN GIOVANNI – Con il resoconto dell’amministrazione comunale, in particolare della delegata di Cannitello Aurora Zito, c’è anche quello dell’associazione “I Diportisti villesi” in merito alla riunione tenutasi nei giorni scorsi nella sede municipale della frazione marinara a nord di Villa San Giovanni. Un resoconto, quello pubblicato sul canale facebook ufficiale dei “Diportisti”, in cui si elencano gli argomenti trattati: le solite, annose problematiche che, a ogni estate e non solo, gli appassionati del mare e, in generale, i cittadini si ritrovano di fronte. «Su iniziativa della Associazione “La Madonnina” – scrive Alberto Bellantoni, presidente dei “Diportisti” – abbiamo avuto un incontro oggi nella delegazione dei Cannitello con l’amministratore comunale, alla presenza della delegato di Cannitello Aurora Zito, Pietro Caminiti, Antonino Giustra, Massimo Morgante, Giovanni Siclari». Prosegue Bellantoni: «Sono stato determinato e chiaro chiedendo la nomina del tecnico per il Psc, l’ordinanza temporanea per consentire di potere tenere le imbarcazioni in acqua, il collaudo della darsena di Pezzo, l’inizio dei lavori del molo sotto flutto, i documenti dei focus». Snocciolati gli argomenti che da anni non trovano risposte, dunque, Bellantoni lancia un vero e proprio ultimatum: «Ho anche detto in maniera chiara che il tempo delle parole è finito, vogliamo i fatti – avvisa il numero uno dei “Diportisti” – a questo proposito convoco per fine mese una conferenza stampa dove comunicheremo alla città ed ai diportisti la verità dei fatti». «Ognuno si assumerà le proprie responsabilità, nessuno ha scusanti poiché da oltre 10 mesi che predichiamo le stesse cose», avvisa Bellantoni concludendo deciso: «Pronti a chiedere un incontro con il Prefetto e la Procura se non ci sarà quanto richiesto».
Insomma, la categoria dei diportisti è davvero stanca di dover ripetere sempre le stesse cose e promette di rivolgersi alle autorità competenti in caso di ulteriori ritardi. Gli appassionati del mare non intendono tollerare un’altra estate di incertezze e di disagi.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…