Villa San Giovanni. Consiglio comunale, l’annuncio: «Ripartono subito lavori molo sottoflutto e scuola Pezzo»

28 Maggio 2018
2001 Views

Stampa
di DOMENICO ARCUDI

VILLA SAN GIOVANNI – Consiglio comunale con pochi punti all’ordine del giorno ma con una lunghissima fase preliminare – circa 3 ore – quello che si è tenuto  venerdì sera. Tanti i temi affrontati, con scambi di vedute a tratti anche accesi tra gli opposti schieramenti.

Come sempre vivace e incalzante Mimmo Aragona di “Impegno in Comune”, soprattutto sul  problema dei dipendenti della Caronte&Tourist che rischiano di perdere il lavoro a causa della volontà da parte della ditta di rimuovere le biglietterie, in quanto, secondo Aragona, sarebbe ingiusto che una ditta come la Caronte, il cui fatturato annuo ammonterebbe a circa 456 milioni, riassuma i giovani dipendenti con dei contratti a tempo determinato di otto mesi, anche perché sarebbe quasi impossibile per un giovane crearsi un avvenire (politico e sociale) con sole otto mensilità.

Inoltre, sempre durante la fase preliminare della seduta, è stata discussa ampiamente dai consiglieri di maggioranza e di minoranza la questione parcheggi riservati alla Caronte&Tourist, attualmente impegnata nei lavori di realizzazione del Telepass: difatti, vi era l’intenzione, a detta del consigliere Massimo Morgante di mettere a disposizione lo spazio posto a retro della scuola media “Rocco Caminiti” per creare un parcheggio dotato di 20 posti auto; intenzione discussa dal consigliere di minoranza Salvatore Ciccone, il quale ha espresso chiaramente il suo disaccordo con Morgante, asserendo che sarebbe stato più opportuno una cooperazione in termini di spese da parte della Caronte&Tourist, sia in quanto diretta interessata, sia perché il parcheggio apporterebbe alla stessa ditta un beneficio non indifferente.

Altra questione sollevata da Ciccone e appoggiata dalla consigliera di minoranza Lina Vilardi è stata la recente vicenda riguardante il trasferimento a Reggio Calabria della sede della Polizia Stradale di Villa San Giovanni, asserendo che sarebbe stato utile creare un “punto interforze” nel quale le varie forze dell’ordine avrebbero avuto sede; ma, a tal proposito, si è espresso il consigliere Giuseppe Sofi, presentando unitamente ai consiglieri Sonia Labate e Liz Ciccarello una mozione. L’importanza del plesso della Polstrada è stata ribadita, tra l’altro, dalla consigliera Francesca Anastasia Porpiglia, la quale ha ribadito che il gruppo di centrodestra villese è a sostegno della causa, riconoscendo la strategicità della posizione dello stesso plesso.

Inoltre, è stata affrontata a più riprese dai consiglieri Massimo Morgante ed Aurora Zito la situazione delle frazioni Cannitello e Porticello, focalizzandosi su due problemi principali: dapprima, il problema dell’erosione costiera ed, in seguito, la volontà di riaprire dopo quasi quattro anni la stazione di Cannitello.

Intervento carico d’ottimismo e positività quello di Maria Grazia Richichi, sindaco f.f., che ha comunicato la ripartenza immediata dei lavori del molo sottoflutto (sospesi per via di ritardi da parte dell’Arpacal) e della scuola elementare “Don Lorenzo Milani” della frazione Pezzo. Altre questioni affrontate dalla Richichi sono state quelle riguardanti il problema di alcune famiglie residenti nel territorio che si ritrovano sfrattate oltre che l’aumentare di richieste di aiuto ai servizi sociali: oltre a ciò, si aggiunge anche la richiesta di acquistare un nuovo pulmino adibito al trasporto dei bambini disabili. In aggiunta, il sindaco f.f. ha asserito che stata convocata dal prefetto Michele Di Bari per firmare il patto di sicurezza, che darà ai vari enti locali l’opportunità di implementare il sistema di videosorveglianza.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
102 views
Attualità
102 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
131 views
religione
131 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
43 views
celebrazioni
43 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…