Villa San Giovanni – Si erano sempre detti fiduciosi e ottimisti e avevano ragione i componenti della coalizione di maggioranza e dell’amministrazione comunale di Villa San Giovanni: il Consiglio non è stato sciolto per il infiltrazioni della criminalità organizzata e, seppur con i casi Tar e Bandafalo’ ancora in corso, l’amministrazione Richichi-Siclari e l’intero civico consesso possono andare avanti. È questa la notizia del giorno a palazzo San Giovanni, una notizia che fa guardare al futuro con meno incertezza e maggiore speranza, nell’attesa del rientro del sindaco eletto. Il procedimento antimafia avviato lo scorso ottobre si è concluso con un decreto di archiviazione dell’ormai ex ministro degli Interni Marco Minniti, datato 30 maggio 2018 e comunicato oggi al Comune di Villa dal prefetto di Bari.
Fra.Me. (seguirà approfondimento su decreto)
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…