VILLA SAN GIOVANNI – È allarme salute e igiene pubblica a Villa San Giovanni e, in particolare, nel borgo di Cannitello: col maltempo degli ultimi giorni, infatti, topi e ratti continuano a sbucare da tutte le parti. Morti o vivi che siano, questi animali rappresentano un serio rischio dal punto di vista igienico-sanitario. Anche perché non si tratta del simpatico topolino di campagna che si aggira tra orti e giardini, ma di roditori di ampie dimensioni che fuoriescono da tombini e fogne riversandosi sulle strade e sulle spiagge. Sì, anche in spiaggia. Come mai si era visto, almeno così clamorosamente, a Villa San Giovanni. Scene sotto gli occhi di tutti. Documentate da Villaedintorni e, immancabilmente, dai cittadini più attivi sui social. In queste ore, a far salire vertiginosamente l’indignazione dei villesi è l’immagine di alcuni topi spiaggiati lungo la costa di Cannitello. Immagine che fa una certa impressione, specie a quelle mamme che, anche in questi giorni di tempo incerto, hanno accompagnato i propri bambini in spiaggia per qualche ora di gioco e divertimento, nonostante l’impossibilità di gettarsi in acqua per via delle condizioni meteo. Una situazione assurda, paradossale considerando le attività di disinfestazione e derattizzazione annunciate di recente (che, si suppone, siano state effettuate). Ancor più paradossale se si pensa che tutto ciò avviene nella frazione turistica che dovrebbe essere il fiore all’occhiello di Villa San Giovanni, Cannitello, che, dispiace scriverlo, ora come ora può essere ribattezzata “Topolandia”. Per carità, è verissimo che l’odioso maltempo di questi giorni ha messo in luce le criticità di tutti i comuni dell’area dello Stretto e che, anzi, la città degli imbarchi, almeno sotto certi aspetti, ha retto. Tuttavia, una presenza così massiccia di topi non può che suscitare indignazione, disgusto e schifo, di pari passo a una serie di interrogativi sul proseguo dell’estate e sugli interventi necessari per ripristinare una situazione igienico-sanitaria decorosa. A distanza di qualche giorno dal primo temporale, topi e liquami sono ancora in “bella vista” e ciò non può essere tollerabile. Urge, dunque, che Comune e Asp intervengano per ridare dignità a Cannitello e a tutte le altre zone villesi invase da ospiti sgraditi come i topi e non solo.
Francesca Meduri
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…