Villa San Giovanni. Al via censimento dei topi presenti in città

22 Giugno 2018
2430 Views
Stampa

Per Villaedintorni erano “alcuni”, per Gazzetta del Sud “due”, ma oltre a quelli rinvenuti sulla spiaggia di Cannitello, sono da considerare quelli presenti nel video diffuso, sempre da Villaedintorni, all’indomani del forte temporale dello scorso weekend. Dunque, la domanda che sorge spontanea è: quanti sono stati i topi rinvenuti di recente a Villa San Giovanni? Uno, due, dieci, venti? E quanti altri, vivi o morti, si trovano ancora nel territorio villese? Belle domande! Il rebus è servito! E la soluzione potrebbe essere decisamente impietosa, viste le premesse. Infatti, tra tombini putridi, strade e spiagge sporche e terreni di sterpaglie, è un pullulare di ricettacoli ideali per i famosi roditori. Insomma, i topi se la passano proprio bene a Villa San Giovanni e fanno sapere di non avere alcuna intenzione di abbandonare una città che ormai considerano il loro habitat naturale. «Qui ci sentiamo a nostro agio e non comprendiamo tutto questo razzismo nei nostri confronti», dichiarano, incuranti dei seri problemi che potrebbero causare. Puntuale è scattato l’allarme tra i cittadini, che temono per il rischio igienico-sanitario derivante dall’odierna situazione. Ma c’è anche chi si lamenta per la cattiva pubblicità ai danni di Cannitello, avanzando ipotesi a dir poco fantasiose sui topi spiaggiati nel borgo a nord di Villa San Giovanni. Le polemiche corrono soprattutto sui social, mentre i topi si riproducono e vengono accolti a braccia aperte dalla discarica di turno. Il pericolo sfratto non sembra impensierirli, perché la spazzatura selvaggia ce ne vuole prima di essere portata via e, comunque, la nuova discarica è sempre dietro l’angolo e pronta ad ospitarli in ogni momento, lontano da occhi indiscreti di telecamere che non ci sono. Una situazione che rischia di sfuggire di mano, tanto da spingere l’amministrazione comunale a seguire la moda del momento con una iniziativa tutta in salsa salviniana: un censimento sul numero dei topi, suddivisi per tipo, presenti sul territorio villese. «Solo avendo contezza dell’entità del fenomeno “Topolandia” potremo intervenire in modo opportuno e risolutivo», spiega la squadra di governo villese provando a tranquillizzare i cittadini, ormai in preda a una vera e propria psicosi. A breve, palazzo San Giovanni comunicherà modalità e tempi del censimento e in seguito, in base ai risultati, le misure di contrasto a “Topolandia”. Di certo i topi non demordono e annunciano battaglia, chiedendo intanto una proroga del soggiorno a Villa San Giovanni per poter almeno godere delle manifestazioni della imminente “Estate villese”, che quest’anno dovrebbe ritornare in grande spolvero. «Dopodiché – promettono i roditori non nascondendo una nota di rammarico – emigreremo verso altri lidi». Resta da vedere quale sarà la risposta del Comune di Villa San Giovanni, che in questi anni ha sempre inneggiato al proprio spirito di accoglienza e di solidarietà.

Francesca Meduri

 

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
242 views
Attualità
242 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
312 views
religione
312 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
88 views
celebrazioni
88 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…