Operazione “Scilla pulita”: storia d’amore tra un cittadino e il suo paese

27 Giugno 2018
3387 Views
Stampa

di DOMENICO ARCUDI

«Salimmo sù, el primo e io secondo, tanto ch’i’ vidi de le cose belle che porta ‘l ciel, per un pertugio tondo. E quindi uscimmo a riveder le stelle».  Questo passo, tratto dal XXIV canto dell’Inferno della più nota trilogia Dantesca, ossia la Divina Commedia, riassume alla perfezione ciò che ha intenzione di fare la comunità della bellissima cittadina di Scilla per uscire a testa alta in seguito alle varie perturbazioni che si sono ripercosse in gran parte dei comuni dell’Area dello Stretto: ossia quello di uscire a “riveder le stelle”, garantendo servizi ed efficienza al turista e, quindi, mantenere intatta la dignità e la bellezza della città simbolo della Costa Viola.

Ma questa volontà spetta ad uno dei tanti cittadini legati alla sua terra, tale Rocco Bova, il quale ha proposto ai suoi stessi cittadini di rimboccarsi le maniche per ripulire la spiaggia di Marina Grande, che ogni anno diviene meta di un numero elevato di turisti. L’iniziativa, che prende il nome di «Operazione “Scilla Pulita”», non prevede istruzioni particolari se non quella di riunirsi dinanzi al “Bar Como” di Scilla in data 8 luglio 2018 alle ore 7:00; “armarsi” di guanti, cappello, una bottiglia d’acqua da 1,5 lt., crema solare (onde evitare ustioni e insolazioni) e una decina di sacchi per la spazzatura.

L’operazione, secondo quanto asserito dallo stesso Bova, può durare all’incirca 3-4 ore, ma se sono più persone a partecipare, l’operazione potrebbe durare meno del previsto.

Un’iniziativa da applaudire quella promossa dal sig. Bova, che ha così manifestato concretamente l’amore per la propria terra augurando di «uscire a riveder le stelle» ai cittadini che, con fatica, ripuliranno la spiaggia perseverando l’immagine e la dignità di Scilla.

Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
636 views
Cronaca
636 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
166 views
Attualità
166 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
233 views
eventi e spettacoli
233 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…